Si sono conclusi questa sera i Campionati Europei di nuoto 2024 che si sono disputati dal 10 al 23 giugno presso il centro Sportivo Milan Gale Muškatirović di Belgrado. Svoltisi in contemporanea con il Trofeo Settecolli 2024 e con i Trials olimpici francesi, gli Europei di Belgrado hanno visto il forfait di molte nazioni e di diversi big del nuoto continentale ma ci sono comunque stati alcuni risultati degni di nota, primo tra tutti gli ottimi riscontri di Popovici nei 100 e nei 200 stile libero e il ritorno sul podio continentale di Milak nei 100 e nei 200 farfalla. In campo femminili ottimi i riscontri di Barbora Seemanová e Anastasia Gorbenko. Segue un riepilogo con i risultati principali di questi Campionati continentali.


Belgrado 2024: i risultati principali per il nuoto in vasca

Presso il centro Sportivo Milan Gale Muškatirović di Belgrado sono andati in scena i Campionati europei di nuoto. Il protagonista indiscusso di questa rassegna continentale è David Popovici. Il campione rumeno ha trionfato nei 100 stile libero in 46″88 e nei 200 stile libero in 1’43″13. Il tempo sulle vasche l’ha portato in vetta al ranking stagionale, migliorando i tempi di Martens e Hwang, mentre nei 100sl è secondo solo al cinese Zhanle Pan con il WR nuotato a Doha lo scorso febbraio.

Ritorna al successo continentale anche Kristof Milak. Il magiaro vince i 100 farfalla in 50″82 e i 200 farfalla in 1’54″43. Milak non migliora i tempi nuotati a Monaco in occasione del Mare Nostrum ma si conferma in un ottimo stato di forma e tra i migliori al mondo in campo internazionale. Doppietta anche per il greco Apostolos Christou che va a vincere 50 (24″39) e 100 dorso (52″23). Nell’ultima giornata di gare arriva la vittoria di Kuzey Tuncelli, classe 2007, nei 1500 stile libero che vince contro l’ucraino Romanchuk.

In campo femminile doppietta della nuotatrice ceca Barbora Seemanová che vince 100 stile libero (53″50) e 200 stile libero (1’55″37) anche se non con tempi di rilievo in chiave olimpica. Più interessanti i crono di Anastasia Gorbenko nei misti. La nuotatrice israeliana, già argento nei 400 misti ai Campionati mondiali di Doha, si conferma a un ottimo livello conquistando il titolo continentale sia nei 200 misti in 2’09″75 sia nei 400 misti in 4’36″05. Entrambi i tempi sono da top 8 del ranking stagionale. Doppietta anche per Ajna Késely che vince 400 e 800 stile libero.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Il medagliere di questo Campionato europeo anomalo viene vinto dall’Ungheria con 12 ori, 9 argenti e 10 bronzi davanti a Spagna e Grecia.


Quando mancano 33 giorni all’inizio dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, l’attesa è alle stelle. Con gli Europei di Belgrado e i Trials USA si conclude un mese densissimo di eventi che ha visto scendere in vasca tutte le principali potenze mondiali per definire le squadre che prenderanno parte all’appuntamento a Cinque Cerchi. Non ci resta che darci appuntamento sui nostri social per le prossime settimane di avvicinamento a Parigi 2024.


Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Federico
Federico
Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.