Dopo una settimana di grande spettacolo, a Budapest tutto è pronto per l’inizio delle gare in vasca della 35^ edizione dei Campionati Europei di nuoto. Per la quinta volta nella storia le gare di nuoto del massimo campionato continentale si svolgeranno nella capitale magiara.
Lo stadio del nuoto, già protagonista dei Campionati Mondiali di nuoto 2017, è pronto a ospitare i nuotatori più forti del vecchio continente, a pochi mesi dall’inizio dei Giochi di Tokyo. Le gare di nuoto inizieranno domani, per concludersi domenica 23 maggio: le batterie si svolgeranno la mattina a partire dalle 10.00, mentre le semifinali e le finali si svolgeranno lungo il pomeriggio a partire dalle 18.00 → PROGRAMMA GARE.
Le batterie di domani:
- 400m misti donne
- 400m sl uomini
- 50m sl donne
- 50m dorso uomini
- 100m farfalla donne
- 100m rana uomini
- staffetta 4x100m sl donne
- staffetta 4x100m sl uomini
- 800m sl donne
La squadra italiana a Budapest sarà composta da 48 azzurri: 21 nuotatrici e 27 nuotatori. Gli azzurri convocati:
Nuotatrici
- Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / NC Azzurra 91)
- Federica Pellegrini (CC Aniene)
- Simona Quadarella (CC Aniene)
- Silvia Scalia (Fiamme Gialle / CC Aniene)
- Margherita Panziera (Fiamme Oro / CC Aniene)
- Benedetta Pilato (CC Aniene)
- Martina Carraro (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91)
- Francesca Fangio (In Sport Rane Rosse)
- Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene)
- Elena Di Liddo (Carabinieri / CC Aniene)
- Ilaria Cusinato (Fiamme Oro / Team Veneto)
- Sara Franceschi (Fiamme Gialle / Livorno Aquatics)
- Chiara Tarantino (Gestisport Coop)
- Martina Rita Caramignoli (Fiamme Oro / Aurelia Nuoto)
- Stefania Pirozzi (Fiamme Oro / CC Napoli)
- Sara Gailli (CC Aniene)
- Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika)
- Lisa Angiolini (Virtus Buonconvento)
- Carlotta Zofkova Costa De Saint (Carabinieri / Imolanuoto)
- Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91)
- Antonella Crispino (Assonuoto Club Caserta)
Nuotatori
- Lorenzo Zazzeri (Esercito / RN Florentia)
- Alessandro Miressi (Fiamme Oro / CN Torino)
- Stefano Ballo (Esercito / Time Limit)
- Gabriele Detti (Esercito / In Sport Rane Rosse)
- Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto)
- Lorenzo Mora (Fiamme Rosse / Amici Nuoto VVFF Modena)
- Simone Sabbioni (Esercito / Vis Sauro)
- Nicolò Martinenghi (CC Aniene)
- Edoardo Giorgetti (Fiamme Oro / CC Aniene)
- Piero Codia (Esercito / CC Aniene)
- Federico Burdisso (Esercito / Aurelia Nuoto)
- Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova Nuoto My Sport)
- Pier Andrea Matteazzi (Esercito / In Sport Rane Rosse)
- Manuel Frigo (Fiamme Oro / Team Veneto)
- Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene)
- Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport)
- Filippo Megli (Carabinieri / RN Florentia)
- Matteo Ciampi (Esercito / Livorno Aquatics)
- Marco De Tullio (Fiamme Oro / Sport Project)
- Alessandro Pinzuti (Esercito / In Sport Rane Rosse)
- Leonardo Deplano (CC Aniene)
- Domenico Acerenza (Fiamme Oro / CC Napoli)
- Matteo Restivo (Carabinieri / RN Florentia)
- Federico Poggio (Fiamme Azzurre / Imolanuoto)
- Matteo Rivolta (Fiamme Oro / CC Aniene)
- Andrea Castello (Imolanuoto)
- Giacomo Carini (Fiamme Gialle / Can. Vittorino da Feltre)
Dove seguire le gare?
Le gare della 35^ edizione dei Campionati Europei di nuoto saranno trasmesse in diretta tv su Rai Sport + HD (canale 57 del digitale terrestre). La copertura è prevista per tutte le competizioni in programma, e quindi tuffi, nuoto sincronizzato, nuoto in acque libere e nuoto in vasca. Anche noi seguiremo come di consueto le gare, commentandole live sui social e realizzando i nostri classici recap giornalieri che pubblicheremo qui sul sito.
Al palinsesto classico si aggiunge anche la possibilità di seguire le gare in streaming tramite pc, computer o tablet attraverso la piattaforma RaiPlay. Sempre su RaiPlay è possibile andare a rivedere tutti gli eventi anche in differita, nel caso in cui per motivi scolastici/lavorativi/sportivi non aveste la possibilità di seguire le gare in diretta → ne parliamo qui.
Europei nuoto 2021
Alcuni link utili per seguire al meglio la rassegna continentale:
→ PROGRAMMA NUOTO
→ MEDAGLIERE
→ AZZURRI CONVOCATI
→ COSA SAPERE
Appassionato di nuoto?
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Resta sempre aggiornato
Profilo Autore

- Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.
Altri articoli dell'Autore
NEWS17 Gennaio 2025IL 2025 DEL NUOTO: TUTTI GLI EVENTI DA NON PERDERE
NEWS10 Gennaio 2025KATINKA HOSSZU SI RITIRA: SI CONCLUDE LA CARRIERA STELLARE DELL’IRON LADY
BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: SONO 30 I WR CADUTI ALLA DUNA ARENA
BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: RISULTATI FINALI DOMENICA 15 DICEMBRE