Presso l’Olympic Complex di Otopeni si chiude nel migliore dei modi il Campionato europeo in vasca corta 2023. Doppia doppietta nei 50 rana: arriva l’oro di Nicolò Martinenghi e l’argeento di Simone Cerasuolo nella gara al maschile, mentre nella gara al femminile vittoria di Benedetta Pilato mentre Jasmine Nocentini è di bronzo.

Titolo continentale anche per Lorenzo Mora nei 200 dorso dopo il doppio bronzo nei 50 e nei 100 dorso, medaglia d’oro anche per una super Simona Quadarella che dopo il doppio argento negli 800sl e nei 1500sl va a vincere i 400sl e per Alberto Razzetti che domina la finale dei 400 misti con tanto di record dei campionati.

In chiusura di giornata arrivano l’argento di Alessandro Miressi nella gara regina e infine l’oro della 4×50 mista mixed con Mora, Martinenghi, Di Pietro e Nocentini. Segue il recap con tutte le medaglie azzurre della giornata.


Martinenghi d’oro e Cerasuolo d’argento nei 50 rana

Dopo l’argento nei 100 rana e l’oro con la 4×50 mista maschile, Tete va a vincere l’oro nei 50 rana in 25″66 davanti al connazionale Simone Cerasuolo. Una bellissima doppietta quella azzurra che chiudono davanti al turco Emre Sakci che chiude in 25″90.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Per Nicolò Martinenghi è il primo titolo continentale in vasca corta nei 50 rana.

  1. Nicolo Martinenghi in 25″66
  2. Simone Cerasuolo in 25″83
  3. Emre Sakci in 25″90

Lorenzo Mora d’oro nei 200 dorso

Nella quarta finale della giornata arriva un altro bellissimo oro per il nuoto azzurro con Lorenzo Mora che fa una gara perfetta. L’azzurro vira in quinta posizione a metà gara, poi inizia la progressione che lo porta vasca dopo vasca verso la testa della gara.

Ai 75 metri l’azzurro vira in seconda posizione alle spalle del francese Tomac, nell’ultimo 25 va in fuga 1vs1 con il britannico Luke Greenbanck. Alla fine il modenese va a toccare per primo in 1’48″43, nuovo record italiano, un decimo meglio del britannico. Mewen Tomac che aveva guidato per buona parte della gara chiude in terza posizione in 1’48″55.

Il podio della gara:

  1. Lorenzo Mora in 1’48″43
  2. Luke Greenbank in 1’48″53
  3. Mewen Tomac in 1’48″55

Simona Quadarella d’oro nei 400sl

Una gara di testa, una gara di cuore, una gara perfetta quella di Simona Quadarella. La nuotatrice romanda, dopo il doppio argento negli 800sl e nei 1500sl vince la terza sfida contro Anastasia Kirpichnikova con una gara perfetta e migliorando il proprio personale nei 400sl. Simona si mette al comando della gara ai 175 metri e chiude in 3’59″50, 6 centesimi meglio della russa naturalizzata francese. Terza posizione per la belga Valentine Dumont in 4’00″84.

Il podio della gara:

  1. Simona Quadarella in 3’59″50
  2. Anastasiia Kirpichnikova in 3’59″56
  3. Valentine Dumont in 4’00″84

Alberto Razzetti d’oro nei 400 misti

L’ultima giornata di questi Campionati europei in vasca continua a regalare emozioni incredibili. La finale dei 400 misti uomini vede una sfida avvincente tra Duncan Scott e l’azzurro Alberto Razzetti.

Con la farfalla l’azzurro si mette davanti ma nel dorso lascia campo libero al britannico, cercando di rimanere il più possibile vicino a Scott, poi con la rana mettee la freccia e nello stile libero apre definitivamente il gas. Ne esce un fantastico 3’57″01, nuovo record italiano e record dei campionati. Il britannico chiude in 4’00″17 davanti al greco Apostolos Papastamos. Il podio della gara:

  1. Alberto Razzetti in 3’57″01
  2. Duncan Scott in 4’00″17
  3. Apostolos Papastamos in 4’05″19

Queste le parole dell’azzurro ai microfoni di Rai Sport dopo le premiazioni:

“Due settimane veramente intense. Sono contento perché iniziavo ad essere un po’ stanco annche mentalmente ma con due qualificazioni olimpiche e un oro europeo credo fosse difficile fare meglio di così”

Dopo il doppio argento nei 200 farfalla e nei 200 misti arriva così la medaglia d’oro e il titolo continentale nei 400 misti, Alberto Razzetti si conferma così il migliore della spedizione azzurra a Otopeni 2023.


Pilato d’Oro e Nocentini di bronzo nei 50 rana

Dopo la doppietta nei 50 rana al maschile, arrivano altre due medaglie nella finale al femminile! Benedetta Pilato vince il quinto oro di giornata per il nuoto azzurro. 28″86 il suo crono che le vale il nuovo record dei campionati.

La medaglia d’argento viene vinta dalla estone Jefimova che chiude 29″12 mentre per il bronzo arriva Jasmine Nocentini che conquista così il suo primo podio invidivuale a un campionato continentale. L’azzurra chiude in 29″41, a pari merito con la britannica Clark.

Il podio della gara:

  1. Benedetta Pilato (ITA): 28″86
  2. Eneli Jefimova (EST): 29″12
  3. Jasmine Nocentini (ITA): 29″41

Miressi d’argento nei 100sl

Nella gara regina al maschile Alessandro Miressi è secondo alle spalle di Maxime Grousset dopo aver dominato per buona parte della gara. L’azzurro chiude in 45″51 a soli 5 centesimi dal francese, il crono del torinese gli vale il nuovo record italiano.

Il podio della gara regina:

  1. Maxime Grousset in 45″46
  2. Alessandro Miressi in 45″51
  3. David Popovici in 46″05

4×50 mista mixed d’oro

In chiusura di giornata arriva il sesto oro di questa domenica, e il settimo oro di questi Campionati europei in vasca corta. Mora, Martinenghi, Di Pietro e Nocentini vincono il titolo continentale con la 4×50 mista mixed in 1’36″58 davanti a Francia e Paesi Bassi.

Con questo oro l’Italia conquista il secondo posto nel medagliere generale, proprio davanti alla Francia! Il podio:

  1. Italia in 1’36″58
  2. Francia in 1’37″14
  3. Paesi Bassi in 1’37″86

Tutto su Otopeni 2023

#Otopeni2023: dal 5 al 10 dicembre a Otopeni, in Romania, si svolgerà la 22esima edizione dei Campionati Europei in vasca corta. Come sempre seguiremo le gare LIVE con contenuti esclusivi sul sito web e sui social. Seguono una serie di link utili per rimanere sempre aggiornati sui Campionati europi in vasca corta di Otopeni 2023.


Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Federico
Federico
Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.