
Rio 2016 - RISULTATI BATTERIE DI NUOTO SECONDA GIORNATA
7 Agosto 2016Rio de Janeiro, domenica 7 agosto 2016
Non va bene nemmeno la seconda giornata di Batterie per il nuoto azzurro ai Giochi Olimpici di Rio 2016. Fuori quasi tutti gli azzurri dalle semifinali, si salva solamente Arianna Castiglioni (16° crono nei 100 rana), grandissima delusione soprattutto per la 4x100 maschile che chiude con il nono crono.
Tra i Big rispondono alle aspettative tutti (o quasi) Emily Seebohm secondo crono nei 100 dorso, Sun Yang e Paul Biedermann primo e secondo crono nei 200 stile, Camille Lacourt guida i 100 dorso al maschile, Katie Ledecky i 400 stile donne (con nuovo record olimpico). Di seguito tutti i risultati delle batterie appena concluse con i qualificati alle semifinali (e finali) di questa notte (ore 3 italiane):
100m dorso, (femminile)
Queste le 16 qualificati alle semifinali di questa sera:
- Kathleen Baker 58.84 s
- Emily Seebohm 58.99 s
- Kylie Masse 59.07 s
- Mie Østergaard Nielsen 59.13 s
- Katinka Hosszú 59.13 s
- Olivia Smoliga 59.60 s
- Georgia Davies 59.86 s
- Madison Wilson 59.92 s
- Fu Yuanhui 1:00.02
- Anastasija Zueva 1:00.04
- Kirsty Coventry 1:00.13
- Dominique Bouchard 1:00.18
- Matea Samardžić 1:00.46
- Wang Xueer 1:00.59
- Quane Da Rocha 1:00.87
- Eyglo Osk Gustafsdottir 1:00.89
200m stile libero, (maschile) con Marco Belotti e Andrea Mitchell d’Arrigo
Malissimo gli azzurri. Belotti, chiude in 1.48.71, d'Arrigo in 1.47.46, entrambi fuori dalla semifinale. Di seguito i 16 qualificati: (semifinali ore 03:00 italiane)
- Sun Yang 1:45.75
- Paul Biedermann 1:45.78
- Chad le Clos 1:45.89
- Conor Dwyer 1:45.95
- James Guy 1:46.13
- Townley Haas 1:46.13
- Kosuke Hagino 1:46.19
- Sebastiaan Verschuren 1:46.32
- Thomas Fraser-Holmes 1:46.49
- Velimir Stjepanović 1:46.64
- Jérémy Stravius 1:46.67
- Dominik Kozma 1:46.68
- Devon Myles Brown 1:46.78
- Cristian Quintero 1:47.02
- Kacper Majchrzak 1:47.12
- Aleksandr Krasnykh 1:47.15
100m rana, (femminile) con Martina Carraro e Arianna Castiglioni
Centra la qualificazione Arianna Castiglioni (ultime crono utile), rimane invece esclusa dalle semifinali Martina Carraro. Queste le 16 raniste che saranno nelle semi di questa notte:
- Lilly King 1:05.78
- Yulia Efimova 1:05.79
- Katie Meili 1:06.00
- Rūta Meilutytė 1:06.35
- Shi Jinglin 1:06.55
- Rikke Møller Pedersen 1:06.58
- Alia Atkinson 1:06.72
- Taylor McKeown 1:06.73
- Hrafnhildur Lúthersdóttir 1:06.81
- Jennie Johansson 1:06.84
- Rachel Nicol 1:06.85
- Chloe Tutton 1:06.88
- Satomi Suzuki 1:06.99
- Jessica Vall 1:07.07
- Viktoriya Zeynep Güneş 1:07.14
- Arianna Castiglioni 1:07.32
100m dorso, (maschile) con Simone Sabbioni
Male l'azzurro, chiude con il ventottesimo crono in 54.91. Questi i 16 qualificati:
- Camille Lacourt 52.96 s
- Xu Jiayu 53.01 s
- Mitch Larkin 53.04 s
- Ryan Murphy 53.06 s
- David Plummer 53.19 s
- Evgeny Rylov 53.25 s
- Josh Beaver 53.47 s
- Ryosuke Irie 53.49 s
- Robert Glință 53.51 s
- Chris Walker-Hebborn 53.54 s
- Grigory Tarasevich 53.65 s
- Christopher Reid 53.68 s
- Guilherme Guido 53.80 s
- Shane Ryan 53.85 s
- Jan-Philip Glania 53.87 s
- Corey Main 53.99 s
400m stile (femminile) con Alice Mizzau e Diletta Carli
Male le azzurre che non sono andate oltre al ventiduesimo (Alice) e ventisettesimo (Diletta) posto in 4.14.20 e 4.17.15. Di seguito le otto finaliste:
- Katie Ledecky 3:58.71 OR
- Jazmin Carlin 4:02.83
- Leah Smith 4:03.39
- Coralie Balmy 4:03.40
- Brittany MacLean 4:03.43
- Jess Ashwood 4:03.58
- Boglárka Kapás 4:04.11
- Tamsin Cook 4:04.36
4x100m stile libero, (maschile) con Dotto, Magnini, Leonardi e Orsi
Grandissima delusione per la staffetta azzurra, fuori dalla semifinale per soli 5 centesimi, nono tempo in 3.14.22. Queste saranno gli 8 team finalisti:
- Russia 3:12.04
- Stati Uniti 3:12.38
- Australia 3:12.65
- Francia 3:13.27
- Canada 3:14.06
- Brasile 3:14.06
- Belgio 3:14.16
- Giappone 3:14.17
NON PERDERE TEMPO → CONSULTA LA NOSTRA GUIDA A RIO 2016
APPASSIONATO DI NUOTO?
ABBONATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
per vivere i Giochi Olimpici di Rio 2016 con noi
Profilo Autore

- Cresciuti a piccoli passi, cerchiamo ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere, con l'intento di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
PENSIERI DI CLORO28 Ottobre 20238 LEZIONI DI VITA CHE SI IMPARANO GRAZIE AL NUOTO
PENSIERI DI CLORO8 Luglio 2023LE 10 CITAZIONI PIÙ BELLE SUL NUOTO
PENSIERI DI CLORO3 Giugno 202350 PROBLEMI TIPICI DI OGNI NUOTATORE
MELBOURNE 202214 Dicembre 2022IL BUIO OLTRE AL CALCIO: 2 ORI MONDIALI E UN WR NON BASTANO