Come ogni anno la Piscina Sciorba apre le porte al Trofeo Nico Sapio, il secondo appuntamento della nuova stagione sportiva che culminerà nell’Olimpiade di Tokyo. Nella piscina genovese non è mancato lo show: tra Record e nuovi pass, gli azzurri hanno mostrato un grandissimo stato di forma, a poche settimane dagli Europei di vasca corta che si svolgeranno a Glasgow il prossimo Dicembre.
Ecco le 5 migliori prestazioni del Trofeo Nico Sapio:
5°: Federico Bocchia – 50 stile libero
Il Re Bocchia è tornato! E come direbbe lui, “il Feudo è stato conquistato! “. Domina i 50 stile libero, vincendo in 21″22, nuovo Record dei Campionati, a un soffio dal tempo limite per i Campionati Europei in vasca corta (21″1). Sensazioni ottime già a partire dal mattino dove, nel turno di qualificazioni, Bocchia guidava la classifica col suo 21″41. Manca la qualificazione, ma il crono sensazionale lo colloca all’8° posizione nel ranking stagionale.
4°: Lorenzo Mora – 200 dorso
Specialista delle subacquee, il giovane carpigiano classe ’98 torna dalla Sciorba con un ricco bottino: oro nei 100 e 200 dorso, doppio pass europeo e Record Italiano nella distanza più lunga del dorso. Il giovane atleta dei Vigili del Fuoco, che dedica la vittoria ai colleghi deceduti ad Alessandria, trova il pass per il Campionato Europeo in vasca corta, la vasca che meglio rispecchia le sue abilità.
Nel primo pomeriggio di gare, Lorenzo Mora ha letteralmente dominato i 200 dorso, vincendo con il tempo di 1’50″45, con un vantaggio di quasi 4″ su Emanuel Turchi. Una gara in solitaria per Mora – seguito a Modena dal tecnico Fabrizio Battistelli – che sin dalla prima vasca prende un notevole vantaggio sul resto della concorrenza. Grande prova anche nella mezza distanza, i 100 dorso, nei quali tocca davanti a Guilherme Guido – favorito alla vittoria – con il tempo di 50″58.
3°: Alberto Razzetti – 200 delfino
La vasca di casa ha portato fortuna ad Alberto Razzetti che, nella sua piscina, non può che festeggiare per il doppio pass nei 200 delfino e 200 misti. Il giovane atleta, tesserato per le Fiamme Gialle, fa emozionare il pubblico della Sciorba vincendo i 200 delfino con il crono di 1’52″91, a soli 11 centesimi dal Record Italiano di cui è già detentore.
Un week end vincente per il ligure che con la doppia vittoria si aggiudica due pass per Glasgow, dove parteciperà al suo primo appuntamento con la Nazionale Assoluta, dopo aver già partecipato questa estate alle Universiadi.
2°: Simona Quadarella/ Martina Rita Caramignoli – 800 stile libero
Doppietta femminile, donne sul tetto del mondo: Simona Quadarella e Martina Rita Caramignoli dominano gli 800 stile libero in Italia e nel mondo. Le loro prestazioni – 8’12″19 per la Quadarella, 8’15″73 per la Caramignoli – valgono alle due atlete rispettivamente la 1° e 2° posizione nel ranking stagionale. Manca il pass, per pochi centesimi (tempo limite 8’15″4) , Martina Caramignoli ma il crono sensazionale la colloca tra le migliori, migliorando il suo PB. Un ulteriore cambiamento spetterà al DT Cesare Butini.
Ottima prova anche per la vice campionessa degli 800 stile libero, sia in vasca corta che in lunga, Simona Quadarella, che meno di due settimane fa aveva siglato il nuovo Record Italiano nei 1500 stile libero. Un week end sensazionale per la giovane romana, che si migliora anche nei 400 stile libero siglando il suo personale.
1°: Benedetta Pilato – 50 rana
Ormai ci ha abituati al grande show e quando c’è lei in acqua ci si può solo emozionare! La baby campionessa, Benedetta Pilato è la grande star attesa dal pubblico della Sciorba, e a Genova non delude le aspettative: argento nei 100 rana e pass anche nella doppia distanza. Ma è nei 50 metri, la distanza di cui è vice campionessa, che Benedetta si esibisce: nel turno di qualificazioni del mattino nuota in 29″41, nuovo Record dei Campionati ma, soprattutto, Record Italiano. Un crono che vale oro e che colloca la giovane tarantina al 3° posto nel ranking stagionale.
→ Il prossimo appuntamento è per il prossimo week end per il Trofeo Mussi- Femiano – Lombardi a Massarosa (LU).
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
FACEBOOK | INSTAGRAM | TELEGRAM
Entra nella nostra community:
ABBONATI ALLA NEWSLETTER
Profilo Autore
- Laureata in Scienze Linguistiche, è entrata in piscina per la prima volta alla tenera età di 3 anni e da quel momento non se n'è più andata. Aspirante giornalista e intervistatrice per diletto, le piace parlare (dicono sia anche logorroica) e vivere di emozioni. Lo Sport è così importante che ha scelto un Master in Sport Digital Marketing & Communication.
Altri articoli dell'Autore
- NEWS26 Novembre 2024A TU PER TU CON CHIARA DELLA CORTE: DIREZIONE MONDIALE, CON TANTI SOGNI NEL CUORE
- NEWS3 Novembre 2024NUOTO, COPPA DEL MONDO: DOUGLASS, SMITH MARCHAND E PONTI ANCORA DA RECORD DEL MONDO
- NEWS11 Ottobre 2024NUOTO, COPPA DEL MONDO 2024: MARTINENGHI E CECCON VOLANO IN ASIA
- NEWS7 Agosto 2024NUOTO, PARIGI 2024: DOMANI AL VIA IL NUOTO DI FONDO CON GREGORIO PALTRINIERI. INCOGNITA DELLA SENNA