I XV Giochi Paralimpici estivi si svolgono a Rio de Janeiro, tra il 7 e il 18 settembre. Le gare di nuoto si tengono presso l’Estádio Aquático Olímpico, stessa locazione delle gare di nuoto nelle corrispettive Olimpiadi. La nazionale italiana paralimpica ha convocato 21 nuotatori, 11 uomini e 10 donne che difenderanno i colori azzurri nelle gare in vasca (qui per scoprire i nomi degli 11 azzurri).
Di seguito il programma completo delle gare di nuoto, con gli orari italiani e tutti gli azzurri che scenderanno in vasca, giorno per giorno
PRIMO GIORNO (giovedì 8 settembre)
Batterie a partire dalle 14:30
- Emanuela Romano nei 100 mt dorso (f) – Cat. S6 (ore 14.38)
- Vincenzo Boni nei 100 mt stile (m) – Cat. S3/S4 (ore 15.32)
- Xenia Palazzo nei 100 mt dorso (f) – Cat. S14 (ore 16.01)
- Alessia Berra nei 100 mt farfalla (f) – Cat. S13 (ore 16.16)
- Giovanni Sciaccaluga nei 200 mt stile (m) – Cat. S5 (ore 11.24)
- Arianna Talamona nei 100 mt dorso (f) – Cat. S7 (ore 11.57)
PILLOLE : Il nuoto paralimpico è una variante del nuoto tradizionale praticata da atleti che posseggono diverse tipologie di disabilità. E’ presente sin dalla prima edizione dei Giochi Paralimpici, ossia quella di Roma 1960. (Scopri di più sul nuoto paralimpico)
Finali (eventuali) a partire dalle 22:30
- Emanuela Romano nei 100 mt dorso (f) – Cat. S6 (ore 22.37)
- Vincenzo Boni nei 100 mt stile (m) – Cat. S3/S4 (ore 23.36)
- Xenia Palazzo nei 100 mt dorso (f) – Cat. S14 (ore 00.16)
- Alessia Berra nei 100 mt farfalla (f) – Cat. S13 (ore 00.46)
- Giovanni Sciaccaluga nei 200 mt stile (m) – Cat. S5 (ore 01.09)
- Arianna Talamona nei 100 mt dorso (f) – Cat. S7 (ore 01.51)
SECONDO GIORNO (venerdì 9 settembre)
Batterie a partire dalle 14:30
- Francesco Bettella nei 100 mt dorso S1 (ore 14.30)
- Gloria Boccanera nei 100 mt dorso S2 (ore 14.45)
- Riccardo Menciotti nei 50 mt stile libero S10 (ore 15.16)
- Cecilia Camellini e Martina Rabbolini nei 100 mt dorso S11 (ore 15.37)
- Federico Morlacchi nei 400 mt Stile libero S9 (ore 15.45)
- Francesca Secci nei 400 mt Stile libero S9 (ore 16.01)
- 4×50 mt staffetta mista con Boni/Trimi/Taras/Romano (ore 16.31)
LEGGI LA BIOGRAFIA di Cecilia Camellini
Finali (eventuali) a partire dalle 22:30
- Francesco Bettella nei 100 mt dorso S1 (ore 22.30)
- Gloria Boccanera nei 100 mt dorso S2 (ore 22.50)
- Riccardo Menciotti nei 50 mt stile libero S10 (ore 23.48)
- Cecilia Camellini e Martina Rabbolini nei 100 mt dorso S11 (ore 00.24)
- Federico Morlacchi nei 400 mt Stile libero S9 (ore 00.48)
- Francesca Secci nei 400 mt Stile libero S9 (ore 00.59)
- 4×50 mt staffetta mista con Boni/Trimi/Taras/Romano (ore 01.55)
LEGGI LA BIOGRAFIA di Federico Morlacchi
TERZO GIORNO (sabato 10 settembre)
Batterie a partire dalle 14:30
- Francesco Bocciardo e Marco Dolfin nei 50 mt Stile libero S6 (ore 14.46)
- Emanuela Romano nei 50 mt Stile libero S6 (ore 14.52)
- Andrea Massussi nei 50 mt Farfalla S5 (ore 14.58)
- Giulia Ghiretti nei 50 mt Farfalla S5 (ore 15.05)
- Vincenzo Boni nei 50 mt dorso S3 (ore 15.13)
- Alessia Berra nei 200 mt misti SM13 (ore 15.42)
- Riccardo Menciotti nei 100 mt dorso S10 (ore 15.53)
- Cecilia Camellini e Martina Rabbolini nei 400 mt Stile libero S11 (ore 16.26)
LEGGI LA BIOGRAFIA di Cecilia Camellini
Finali (eventuali) a partire dalle 22:30
- Francesco Bocciardo e Marco Dolfin nei 50 mt Stile libero S6 (ore 22.44)
- Emanuela Romano nei 50 mt Stile libero S6 (ore 22.50)
- Andrea Massussi nei 50 mt Farfalla S5 (ore 22.56)
- Giulia Ghiretti nei 50 mt Farfalla S5 (ore 23.03)
- Vincenzo Boni nei 50 mt dorso S3 (ore 23.26)
- Alessia Berra nei 200 mt misti SM13 (ore 00.06)
- Riccardo Menciotti nei 100 mt dorso S10 (ore 00.31)
- Cecilia Camellini e Martina Rabbolini nei 400 mt Stile libero S11 (ore 01.13)
QUARTO GIORNO (domenica 11 settembre)
Batterie a partire dalle 14:30
- Marco Dolfin nei 100 rana SB5 (ore 14.30)
- Emanuela Romano nei 100 rana SB5 (ore 14.39)
- Federico Morlacchi nei 200 misti SM9 (ore 14.49)
- Francesca Secci nei 200 misti SM9 (ore 14.59)
- Xenia Palazzo nei 200 mt Stile libero S14 (ore 15.33)
- Andrea Massussi nei 100 mt rana SB4 (ore 16.16)
- Giulia Ghiretti nei 100 mt rana SB4 (ore 16.26)
LEGGI LA BIOGRAFIA di Federico Morlacchi
Finali (eventuali) a partire dalle 22:30
- Marco Dolfin nei 100 rana SB5 (ore 22.30)
- Emanuela Romano nei 100 rana SB5 (ore 22.37)
- Federico Morlacchi nei 200 misti SM9 (ore 22.46)
- Francesca Secci nei 200 misti SM9 (ore 22.54)
- Xenia Palazzo nei 200 mt Stile libero S14 (ore 23.40)
- Andrea Massussi nei 100 mt rana SB4 (ore 01.05)
- Giulia Ghiretti nei 100 mt rana SB4 (ore 01.13)
QUINTO GIORNO (lunedì 12 settembre)
Batterie a partire dalle 14:30
- Alessia Berra nei 400 mt Stile libero S13 (ore 14.44)
- Efrem Morelli nei 150 mt misti SM4 (ore 14.59)
- Arjola Trimi nei 150 mt misti SM4 (ore 15.11)
- Cecilia Camellini e Martina Rabbolini nei 50 mt Stile libero S11 (ore 15.36)
- Riccardo Menciotti nei 100 mt farfalla S10 (ore 15.42)
- Federico Morlacchi nei 100 mt Stile libero S9 (ore 15.56)
- Francesca Secci nei 100 mt Stile libero S9 (ore 16.03)
- Marco Dolfin nei 200 mt misti SM6 (ore 16.10)
- Valerio Taras nei 50 mt farfalla S7 (ore 16.33)
- Giovanni Sciaccaluga nei 50 mt Stile libero S5 (ore 16.45)
LEGGI LA BIOGRAFIA di Cecilia Camellini
Finali (eventuali) a partire dalle 22:30
- Alessia Berra nei 400 mt Stile libero S13 (ore 22.40)
- Efrem Morelli nei 150 mt misti SM4 (ore 22.51)
- Arjola Trimi nei 150 mt misti SM4 (ore 23.00)
- Cecilia Camellini e Martina Rabbolini nei 50 mt Stile libero S11 (ore 23.17)
- Riccardo Menciotti nei 100 mt farfalla S10 (ore 23.40)
- Federico Morlacchi nei 100 mt Stile libero S9 (ore 00.10)
- Francesca Secci nei 100 mt Stile libero S9 (ore 00.16)
- Marco Dolfin nei 200 mt misti SM6 (ore 00.39)
- Valerio Taras nei 50 mt farfalla S7 (ore 01.13)
- Giovanni Sciaccaluga nei 50 mt Stile libero S5 (ore 01.41)
SESTO GIORNO (martedì 13 settembre)
Batterie a partire dalle 14:30
- Francesco Bocciardo e Marco Dolfin nei 400 mt Stile libero S6 (ore 14.30)
- Emanuela Romano nei 400 mt Stile libero S6 (ore 14.46)
- Valerio Taras nei 200 mt misti SM7 (ore 15.03)
- Arianna Talamona nei 200 mt misti SM7 (ore 15.14)
- Riccardo Menciotti nei 100 mt Stile libero S10 (ore 15.26)
- Martina Rabbolini nei 100 mt rana SB11 (ore 15.50)
- Fabrizio Sottile nei 100 mt rana (ore 16.00)
- Francesca Secci nei 50 mt Stile libero S9 (ore 16.29
- Vincenzo Boni nei 50 mt Stile libero S3 (ore 16.35)
Finali (eventuali) a partire dalle 22:30
- Francesco Bocciardo e Marco Dolfin nei 400 mt Stile libero S6 (ore 22.30)
- Emanuela Romano nei 400 mt Stile libero S6 (ore 22.41)
- Valerio Taras nei 200 mt misti SM7 (ore 22.53)
- Arianna Talamona nei 200 mt misti SM7 (ore 23.01)
- Riccardo Menciotti nei 100 mt Stile libero S10 (ore 23.11)
- Martina Rabbolini nei 100 mt rana SB11 (ore 23.48)
- Fabrizio Sottile nei 100 mt rana (ore 23.56)
- Francesca Secci nei 50 mt Stile libero S9 (ore 00.55)
- Vincenzo Boni nei 50 mt Stile libero S3 (ore 01.25)
SETTIMO GIORNO (mercoledì 14 settembre)
Batterie a partire dalle 14:30
- Federico Morlacchi nei 100 mt rana SB8 (ore 14.30)
- Valerio Taras nei 400 mt Stile libero S7 (ore 14.45)
- Arianna Talamona nei 400 mt Stile libero S7 (ore 15.00)
- Xenia Palazzo nei 100 mt rana SB14 (ore 15.24)
- Fabrizio Sottile nei 100 mt dorso (ore 15.32)
- Efrem Morelli nei 50 mt rana SB3 (ore 16.17)
- Arjola Trimi nei 50 mt rana SB3 (ore 16.26)
- Alessia Berra nei 50 mt Stile libero S13 (ore 16.36)
LEGGI LA BIOGRAFIA di Federico Morlacchi
Finali (eventuali) a partire dalle 22:30
- Federico Morlacchi nei 100 mt rana SB8 (ore 22.30)
- Valerio Taras nei 400 mt Stile libero S7 (ore 22.44)
- Arianna Talamona nei 400 mt Stile libero S7 (ore 22.54)
- Xenia Palazzo nei 100 mt rana SB14 (ore 23.13)
- Fabrizio Sottile nei 100 mt dorso (ore 23.36)
- Efrem Morelli nei 50 mt rana SB3 (ore 00.27)
- Arjola Trimi nei 50 mt rana SB3 (ore 00.35)
- Alessia Berra nei 50 mt Stile libero S13 (ore 00.59)
OTTAVO GIORNO (giovedì 15 settembre)
Batterie a partire dalle 14:30
- Federico Morlacchi nei 100 mt Farfalla S9 (ore 14.30)
- Francesca Secci nei 100 mt Farfalla S9 (ore 14.36)
- Arianna Talamona nei 100 mt Rana SB6 (ore 14.52)
- Riccardo Menciotti nei 400 mt Stile libero S10 (ore 15.00)
- Vincenzo Boni nei 200 mt Stile libero S3 (ore 15.29)
- Giulia Ghiretti nei 200 mt Misti SM5 (ore 15.45)
- Cecilia Camellini e Martina Rabbolini nei 100 mt Stile libero S11 (ore 16.09)
- Francesco Bettella nei 50 mt Dorso S1 (ore 16.18)
- Gloria Boccanera nei 50 mt Dorso S2 (ore 16.30)
LEGGI LA BIOGRAFIA di Federico Morlacchi
Finali (eventuali) a partire dalle 22:30
- Federico Morlacchi nei 100 mt Farfalla S9 (ore 22.30)
- Francesca Secci nei 100 mt Farfalla S9 (ore 22.36)
- Arianna Talamona nei 100 mt Rana SB6 (ore 22.50)
- Riccardo Menciotti nei 400 mt Stile libero S10 (ore 22.58)
- Vincenzo Boni nei 200 mt Stile libero S3 (ore 23.34)
- Giulia Ghiretti nei 200 mt Misti SM5 (ore 23.45)
- Cecilia Camellini e Martina Rabbolini nei 100 mt Stile libero S11 (ore 00.20)
- Francesco Bettella nei 50 mt Dorso S1 (ore 00.44)
- Gloria Boccanera nei 50 mt Dorso S2 (ore 01.00)
NONO GIORNO (venerdì 16 settembre)
Batterie a partire dalle 14:30
- Valerio Taras nei 100 mt Stile libero S7 (ore 14.30)
- Francesca Secci nei 100 mt Dorso S9 (ore 14.52)
- Efrem Morelli nei 50 mt Dorso S4 (ore 15.11)
- Arjola Trimi nei 50 mt Dorso S4 (ore 15.19)
- Martina Rabbolini nei 200 mt misti SM11 (ore 15.40)
- Alessia Berra nei 100 mt Stle libero S13 (ore 16.00)
- Andrea Massussi nei 50 mt Dorso S5 (ore 16.07)
- Giulia Ghiretti nei 50 mt Dorso S5 (ore 16.14)
Finali (eventuali) a partire dalle 22:30
- Valerio Taras nei 100 mt Stile libero S7 (ore 22.30)
- Francesca Secci nei 100 mt Dorso S9 (ore 22.50)
- Efrem Morelli nei 50 mt Dorso S4 (ore 23.25)
- Arjola Trimi nei 50 mt Dorso S4 (ore 23.32)
- Martina Rabbolini nei 200 mt misti SM11 (ore 00.05)
- Alessia Berra nei 100 mt Stle libero S13 (ore 00.38)
- Andrea Massussi nei 50 mt Dorso S5 (ore 01.00)
- Giulia Ghiretti nei 50 mt Dorso S5 (ore 01.07)
DECIMO GIORNO (sabato 17 settembre)
Batterie a partire dalle 14:30
- Francesco Bocciardo nei 100 mt S6 (ore 14.30)
- Emanuela Romano nei 100 mt S6 (ore 14.37)
- Fabrizio Sottile nei 50 mt stile libero (ore 15.05)
- Arjola trimi nei 50 mt Stile libero S4 (ore 15.24)
- Giovanni Sciaccaluga nei 100 mt Stile libero S5 (ore 15.48)
- Xenia Palazzo nei 200 mt misti SM14 (ore 16.06)
Finali (eventuali) a partire dalle 22:30
- Francesco Bocciardo nei 100 mt S6 (ore 22.30)
- Emanuela Romano nei 100 mt S6 (ore 22.36)
- Fabrizio Sottile nei 50 mt stile libero (ore 23.00)
- Arjola trimi nei 50 mt Stile libero S4 (ore 23.35)
- Giovanni Sciaccaluga nei 100 mt Stile libero S5 (ore 00.28)
- Xenia Palazzo nei 200 mt misti SM14 (ore 01.07)
PILLOLE – Il nuoto paralimpico è una variante del nuoto tradizionale praticata da atleti che posseggono diverse tipologie di disabilità. E’ presente sin dalla prima edizione dei Giochi Paralimpici, ossia quella di Roma 1960. (Scopri di più sul nuoto paralimpico)
Rimani connesso con i Giochi Paralimpici di Rio 2016
e non perdere nemmeno una notizia.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato:
Profilo Autore
-
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.
Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.
Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
- BUDAPEST 202411 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: NOE PONTI WR E MICHELE BUSA RECORD ITALIANO NEI 50 FARFALLA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: ARGENTO RAZZETTI NEI 200 MISTI E LA 4×100 MASCHILE
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: PIOGGIA DI RECORD DEL MONDO ALLA DUNA ARENA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: GRETCHEN WALSH RECORD DEL MONDO NEI 50 FARFALLA