Per prime ci avete accompagnato in piscina, ci avete preparato centinaia di borsoni svuotandoli quando tornavamo a casa, avete seguito i nostri allenamenti dagli spalti, ci avete incoraggiato, ci avete sostenuto continuamente, ci avete accompagnato alle prime gare, urlando a squarciagola. Siete state una presenza costante nelle nostre vite da nuotatori. E oggi non potevamo non dirvi grazie, mamme.
Oggi è la festa della mamma e non potevamo non scrivere un articolo sulle mamme (nuotatrici e non) che svolgono un ruolo di fondamentale importanza nel corso della vita di ciascun nuotatore. Nostre prime e insostituibili sostenitrici, nostre fedeli alleate, nostre tifose, le mamme ci accompagnano sempre e costantemente, sostenendoci nei nostri sogni da nuotatori.

LEGGI ANCHE: 8 LEZIONI DI VITA CHE IMPARI GRAZIE AL NUOTO
Le mamme son sempre le mamme, sì. Prendete Michael Phelps, provate ad ascoltare una sua qualsiasi intervista, scoprirete quanto importante è stato il ruolo svolto da sua madre. Non c’è gara in cui Deborah Phelps non fosse presente, non c’è stata medaglia che Phelps non ha portato a Deborah, abbracciandola e ringraziandola, ancora e ancora.
Voi, mamme, siete per noi nuotatori quella corsia su cui possiamo sempre contare quando siamo troppo stanchi, ci aggrappiamo a voi per rimanere a galla quando tutto va male. E voi sapete sempre risollevarci il morale, sapete sempre ricaricare le nostre batterie.
Ci avete preparato i cibi più incredibili quando tornavamo da allenamento stanchi e affamati, ci avete rimboccato le coperte quando eravamo così distrutti che crollavamo alle 21 di sera, ci avete sorriso quando non arrivavano i risultati sperati. E il vostro cuore batteva forte quando sono arrivate le prime medaglie, e i vostri occhi si illuminavano quando ci vedevate sorridere a 32 denti con al collo il primo oro.
Cosa sarebbe il nuoto senza voi? Cosa sarebbe il nuoto senza le vostre grida alla partenza, senza il cibo nascosto nel borsone perché lo sapete “voi nuotatori avete sempre fame”. Grazie mamme, per esserci sempre state, grazie mamme per averci sostenuto sempre, grazie mamme per essere diventate delle meravigliose #SwimMom.
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Appassionato di nuoto?
Profilo Autore

- Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.
Altri articoli dell'Autore
PRIMAVERILI 202512 Aprile 2025NUOTO, ASSOLUTI PRIMAVERILI 2025: IL PROGRAMMA DELLE GARE
NEWS11 Aprile 2025ARRIVANO I CINQUANTINI: LE GARE SPRINT AI GIOCHI OLIMPICI
LIBRI SUL NUOTO6 Aprile 2025IL VALORE DELLA SCONFITTA: IN UNA SOCIETÀ DOMINATA DAL SUCCESSO
PENSIERI DI CLORO23 Marzo 2025CHE VALORE HA LA SCONFITTA?