Una serata da incorniciare quella che si sta svolgendo in queste ore a Budapest. In meno di mezz’ora gli azzurri hanno conquistato 5 medaglie con due doppiette azzurre – nei 1500sl (argento Paltrinieri e bronzo Acerenza) e nei 100 rana (argento Castiglioni e bronzo Carraro) – e l’argento vinto da Alessandro Miressi nella gara regina. La serata si è poi arricchita con l’argento di Federico Burdisso nei 200 misti e il bronzo della 4x200sl maschile, l’Italia ha chiuso così il terzo giorno di gare con 7 medaglie: 4 argenti e 3 bronzi.
Doppietta nei 1500sl
Dopo l’en-plein della scorsa settimana in acque libere, dove eh vinto 5km, 10km e 5km team event, Gregorio Paltrinieri si è tuffato nuovamente in acqua per la gara di cui è campione olimpico in carica: i 1500sl. La finale continentale dei 1500sl è stata una sfida combattutissima tra Paltrinieri e Romanchuk, con l’azzurro che prova andare in fuga subito. Ai 500m Romanchuk ricuce il distacco e si mette davanti mantenendo un vantaggio fino alla fine della gara, vantaggio che è andato aumentando negli ultimi 200 metri. Dietro a Gregorio Paltrinieri arriva il bellissimo bronzo di Domenico Acerenza. Il podio della gara:
- Mychajlo Romanchuk in 14’39″89
- Gregorio Paltrinieri in 14’42″91
- Domenico Acerenza in 14’54″36
Miressi d’argento nella gara regina
Alessandro Miressi nella gara regina nuota il terzo record italiano nei 100sl in 3 giorni di gare, il nuovo limite azzurro, di 47″46 non basta per conquistare la medaglia del metallo più prezioso. Vince Kolesnikov in 47″37 che sta dominando questi campionati europei di Budapest. Il podio della gara:
- Kliment Kolesnikov in 47″37
- Alessandro Miressi in 47″46 RI
Andrej Minakov in 47″74
I 100 rana sono made in italy
Nella finale dei 100 rana ancora Italia. Arianna Castiglioni e Martina Carraro mettono a segno la seconda doppietta della serata conquistando un argento e un bronzo. Arianna vince un bellissimo argento in 1’06″13, 8 centesimi meglio di Martina che chiude in 1’06″21. Vince a sorpresa la danese Louise Hansson in 1’05″69. Sale così a quota 25 il numero di medaglie vinte dagli azzurri in questo europeo, 5 medaglie in mezz’ora questa sera. Il podio della gara:
- Louise Hansson in 1’05″69
- Arianna Castiglioni in 1’06″13
- Martina Carraro in 1’06″21
Burdisso d’argento nei 200 misti
Nei 200 misti Federico Burdisso ha conquistato una bellissima medaglia d’argento: 1’54″28, nuovo record italiano sulla distanza. A vincere la finale è uno straordinario Kristof Milak: 1’51″10 il suo crono, seconda prestazione al mondo sulla distanza. Il podio della gara:
- Kristof Milak in 1’51″10
- Federico Burdisso in 1’54″28 RI
Tamás Kenderesi in 1’54″43
4x200sl maschile di bronzo
A conclusione di una giornata ricca di medaglie arriva il bronzo della staffetta 4×200sl. Stefano Ballo in 1’47″30, Matteo Ciampi in 1’46″17, Marco De Tullio in 1’46″02 e Stefano Di Cola in 1’46″56 conquistano la medaglia di bronzo alle spalle di Russia e Gran Bretagna. Il podio della gara:
- Russia in 7’03″48
- Gran Bretagna in 7’04″61
- Italia in 7’06″05
Road to Tokyo 2020
La strada verso Tokyo 2020 passa attraverso la 35^ edizione dei Campionati Europei di nuoto che si svolgerà a Budapest, in Ungheria, da lunedì 10 a domenica 23 maggio 2021. Le gare di nuoto si svolgono dal 17 al 23 maggio presso la Duna Aréna, lo stadio del nuoto già protagonista dei Campionati Mondiali di nuoto 2017.
→ PROGRAMMA NUOTO
→ MEDAGLIERE
→ MEDAGLIERE AZZURRO
Il recap degli scorsi giorni
Noi racconteremo questi Campionati Europei come di consueto seguendo questi 7 giorni di gare sui social e online, con articoli, post, storie e curiosità:
- Risultati 17 maggio DAY1: BATTERIE | FINALI & SEMIFINALI
- Risultati 18 maggio DAY2: BATTERIE | FINALI & SEMIFINALI
Appassionato di nuoto?
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Resta sempre aggiornato
Profilo Autore

- Orami ex studente di ICT e comunicazione a Torino, sono il GEEK del gruppo (quello che cerca di far funzionare il sito). Mi occupo di IT, consulenza, UX & UI. Divido il mio tempo libero tra PC, progetti più o meno utili e sessioni fotografiche (prevalentemente in orari improponibili).
Altri articoli dell'Autore
PARIGI 20248 Agosto 2024NUOTO, PARIGI 2024: GINEVRA TADDEUCCI DI BRONZO NELLA 10km
PARIGI 202430 Luglio 2024OLIMPIADI PARIGINE: 124 ANNI PER NON CAPIRE CHE IL NUOTO NELLA SENNA NON FUNZIONA
NEWS16 Febbraio 2024DOHA, MONDIALI DI NUOTO: RISULTATI FINALI & SEMIFINALI 16 FEBBRAIO
DOHA 20244 Febbraio 2024DOHA 2024, MONDIALI DI NUOTO: I RISULTATI DELLE 10km MASCHILE E FEMMINILE