Nella capitale della repubblica russa del Tatarstan i preparativi sono ormai terminati: domani mattina inizierà ufficialmente la XXI edizione dei Campionati Europei di nuoto in vasca corta che si svolgono presso l’Aquatic Palace di Kazan, nella stessa struttura dove 6 anni fa si sono disputati i Campionati Mondiali di nuoto.
A Kazan ci aspettano 6 giorni di grande spettacolo, a pochi mesi di distanza dalle straordinarie emozioni dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e a poche settimane dai Campionati mondiali in vasca corta che si svolgeranno a partire dal 16 dicembre ad Abu Dhabi.
Ecco la guida completa per seguire al meglio i Campionati Europei in vasca corta di Kazan 2021.
Programma gare & diretta TV
Le gare dei Campionati Europei in vasca corta di Kazan si disputeranno da martedì 2 a domenica 7 novembre.
Le batterie si svolgeranno al mattino a partire dalle 08:00 e le finali e semifinali la sera a partire dalle 16:30. Gli orari sono secondo il fuso orario italiano, a Kazan (Russia) saranno le 10 di mattina e le 18:30 di pomeriggio.
Finali e semifinali saranno trasmessi come di consueto su Rai Sport e in streaming su Rai Play, la diretta è prevista a partire dalle 16:15.
Abbiamo una buona notizia: nonostante l’assenza della copertura Rai, sarà possibile seguire le Batterie in Streaming sul sito della LEN dedicato allo stream degli eventi. Vi spieghiamo tutto all’interno di questo articolo!
Azzurri a caccia dell’impresa
L’Italia è quinta nel medagliere assoluto dei Campionati Europei in vasca corta con 211 medaglie: 68 ori, 68 argenti e 75 bronzi. A guidare il medagliere di tutti i tempi la Germania con 388 medaglie e la Russia con 243 medaglie.
A Kazan 2021 le assenze illustri e il forfait del team inglese lasciano spazio agli azzurri che cercheranno di fare incetta di medaglie. Nel 2019 l’Italia chiuse al secondo posto alle spalle della Russia con 20 medaglie totali: 6 ori, 7 argenti e 7 bronzi. Fare meglio sarà difficile ma certamente non impossibile.
Sono 40 gli atleti azzurri che partecipano ai Campionati Europei in vasca corta di Kazan 17 nuotatrici e 23 nuotatori. Tra i giovani alla prima esperienza, Michele Lamberti, Federica Toma ed Erika Francesca Gaetani. Tra i convocati anche Alessia Polieri, Matteo Rivolta e Marco Orsi, dopo le ottime prestazioni in occasione dell’International Swimming League → TUTTI I CONVOCATI AZZURRI
Link utili
Appuntamento domattina alle ore 8:00 (italiane) per le batterie del primo giorno di gare. Di seguito alcuni link utili per seguire al meglio gli Europei in corta di Kazan 2021:
→ PROGRAMMA GARE
→ KAZAN 2021, TUTTE LE NEWS
→ LE MEDAGLIE DEGLI AZZURRI
Segui gli Europei di Kazan 2021 con noi
Per rimanere sempre aggiornato sul nuoto mondiale e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Appassionato di nuoto?
Profilo Autore
-
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.
Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.
Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
- BUDAPEST 202411 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: NOE PONTI WR E MICHELE BUSA RECORD ITALIANO NEI 50 FARFALLA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: ARGENTO RAZZETTI NEI 200 MISTI E LA 4×100 MASCHILE
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: PIOGGIA DI RECORD DEL MONDO ALLA DUNA ARENA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: GRETCHEN WALSH RECORD DEL MONDO NEI 50 FARFALLA