Questa mattina mi sono svegliato con ancora negli occhi l’incredibile WR nuotato dalla 4×50 mista azzurra.

Mi sono alzato pensando alle tre medaglie da brividi di Matteo Lamberti, all’oro bellissimo di Martina Carraro, all’argento di Simona Quadarella… alla prestazione monumentale di Nicolò Martinenghi, alla frazione da paura di Zazzeri e all’immensità di Marco Orsi.

Ho pensato che il nuoto è bello perché regala favole emozionanti, come quella infinita del Bomber Orsi, recordman del mondo a 31 anni, o come quella di Lamberti, che nel giorno del suo ventunesimo compleanno si regala una serata magica con 2 record italiani nei 50 dorso, due medaglie d’argento, una d’oro e un WR.


Poi ho aperto le prime pagine dei maggiori quotidiani sportivi. E mi son detto: “ah“.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Non un riferimento al record mondiale. Niente. Solo calcio, il nuoto non esiste.


Non so.

Forse siamo noi che sbagliamo a sorprenderci ancora. Siamo noi che sbagliamo a incastrare le nostre vite tra Università, Master e Lavoro per riuscire a seguire queste gare.

Siamo noi che sbagliamo a credere che un maledetto WR DEBBA finire in prima pagina su un quotidiano sportivo. Perché poi è troppo facile decantare SOLO i successi olimpici

La verità è che il nuoto non esiste solo ogni 4 anni. E i successi olimpici di domani iniziano proprio da qui. Da queste gare che nessuno segue, perché sono tutti concentrati ad adorare il magico show del calcio.

Abbiamo una nazionale di nuoto potentissima, abbiamo piccoli nuotatori che vogliono spaccare il mondo a metà, atleti che studiano e che si allenano e che sarebbero un esempio perfetto per moltissimi giovani italiani!

Però meglio gli esempi del calcio, vero?



Immagine di copertina © Federnuoto | Ph Andrea Staccioli / Deepbluemedia / Insidefoto


Tutti i risultati, giorno per giorno

Di seguito è possibile consultare i nostri recap con tutti i risultati delle gare di nuoto della XXI Edizione del Campionato europeo in vasca corta giorno per giorno:


Kazan 2021, programma delle gare e link utili

La XXI edizione dei Campionati Europei in vasca corta si svolge presso l’Aquatic Palace di Kazan dal 2 al 7 novembre 2021. Le batterie si svolgono a partire dalle ore 8:00 (italiane) del mattino mentre finali & semifinali iniziano alle ore 16:30:

PROGRAMMA GARE
KAZAN 2021, TUTTE LE NEWS
LE MEDAGLIE DEGLI AZZURRI

Appuntamento a domani con le batterie a partire dalle ore 8:00. Le gare saranno trasmesse come di consueto su Rai Sport.


Segui gli Europei di Kazan 2021 con noi

Per rimanere sempre aggiornato sul nuoto mondiale e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

→ FACEBOOK
 INSTAGRAM
→ TELEGRAM


Appassionato di nuoto?

→ ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Federico
Federico
Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.