Si sono concluse le prime finali degli Assoluti 2023, competizione valida per la qualificazione ai Mondiali in Giappone che si terranno nel mese di luglio di quest’estate.
In questa prima giornata del 13 aprile, tra conferme e qualifiche sfumate, abbiamo visto prevalere Simona Quadarella, Lisa Angiolini e Sara Franceschi nelle gare femminili, in forma e contente per le qualificazioni.
Sorprese spiacevoli per Ceccon e Detti che non riescono ad aggiudicarsi il pass per Fukuoka, mentre Marco De Tullio, Alberto Razzetti e Leonardo Deplano prevalgono nelle gare maschili con tempi validi per i Mondiali.
50 dorso uomini
- Record del mondo: 23″71
- Record europeo: 23″80
- Record italiano: 24″40
- Tempo di qualificazione: 24″70
L’attesissima finale dei 50 dorso maschile non vede nessun qualificato per i Mondiali di Fukuoka: Thomas Ceccon ha segnato un tempo di 24’’ 93, arrivando primo per soli 2 centesimi rispetto a Lamberti, per lui il tempo è di 24’’ 95 . Buona gara di quest’ultimo che riesce a tenersi sotto i 25″.
Il podio:
- Thomas Ceccon: 24″93
- Michele Lamberti: 24″95
- Simone Stefanì: 25″16
800 stile libero donne – serie veloce
- Record del mondo: 8’04″79
- Record europeo: 8’14″10
- Record italiano: 8’14″99
- Tempo di qualificazione: 8’26″71
C’è il pass per il Giappone per Simona Quadarella, che con 8’21’’ ha superato anche il suo tempo degli altri anni. Nonostante provenga da un periodo di poche gare, l’abbiamo vista nuotare con impegno fin dalle prime vasche, per poi tentare uno splendido sprint sul finale che le è valso la qualifica per i Mondiali.
Il podio:
- Simona Quadarella: 8’21″14
- Noemi Cesarano: 8’34″55
- Giulia Gabbrielleschi: 8’38″43
400 stile libero uomini
- Record del mondo: 3’40″07
- Record europeo: 3’40″07
- Record italiano: 3’43″23
- Tempo di qualificazione: 3’45″00
Nei 400 stile libero troviamo un Marco de Tullio in cerca del titolo italiano e della qualificazione per il Giappone in tutte le gare che disputerà in questi giorni. Oggi si conquista entrambi con un tempo di 3’ 44’ 69. Nota di delusione per Gabriele Detti che, nella sua gara, non riesce ad arrivare sul podio e scivola in quinta posizione.
Il podio:
- Marco de Tullio: 3’44″69
- Matteo Lamberti: 3’46″03
- Matteo Ciampi: 3’46″58
100 rana donne
- Record del mondo: 1’04″13
- Record europeo: 1’04″35
- Record italiano: 1’05″67
- Tempo di qualificazione: 1’06″69
Lisa Angiolini vola in Giappone con il tempo di 1’06’’18, felice dell’obiettivo e soddisfatta della sua prestazione. Martina Carraro non è riuscita a strappare il pass per i Mondiali, dichiarando di essersi concentrata per la gara dei 200, di cui è vice campionessa europea in carica.
Il podio:
- Lisa Angiolini: 1’06″18
- Martina Carraro: 1’06″37
- Arianna Castiglioni: 1’06″38
200 farfalla uomini
- Record del mondo: 1’50″34
- Record europeo: 1’50″34
- Record italiano: 1’54″28
- Tempo di qualificazione: 1’55″78
Nonostante il raggiungimento del titolo e del pass per il Giappone, Alberto Razzetti non si è dichiarato soddisfatto della sua gara e del suo tempo, che è stato di 1’54″98.
Il podio:
- Alberto Razzetti: 1’54″98
- Federico Burdisso: 1’55″61
- Giacomo Carini: 1’55″67
400 misti donne
- Record del mondo: 4’25″87
- Record europeo: 4’26″36
- Record italiano: 4’34″34
- Tempo di qualificazione: 4’38″53
Sara Franceschi ottiene il titolo italiano e la qualifica per il Mondiale di Fukuoka con il tempo di 4’35’’98, scendendo ben al di sotto del limite richiesto per il Giappone. Con molta felicità e al tempo stesso commozione, la Franceschi dedica i risultati ottenuti al nonno, ricordandolo tra lacrime felici.
Il podio:
- Sara Franceschi: 4’35″98
- Ilaria Cusinato: 4’41″66
- Anna Pirovano: 4’42″34
50 stile libero uomini
- Record del mondo: 3’29″69
- Record europeo: 20″94
- Record italiano: 21″37
- Tempo di qualificazione: 21″96
Leonardo Deplano ha ottenuto la qualificazione ai Mondiali con il tempo di 21’89, nonostante un partenza poco brillante. Dietro di lui Alessandro Miressi e Lorenzo Zazzeri che, nonostante ottime prestazioni, non riescono a strappare il pass per il Giappone.
Il podio:
- Leonardo Deplano: 21″89
- Alessandro Miressi: 22″12
- Lorenzo Zazzeri: 22″24
4×100 stile libero donne
- Record del mondo: 20″91
- Record europeo: 3’31″72
- Record italiano: 3’35″90
- Tempo di qualificazione: 3’39″00
A guidare la 4×100 stile libero sono le ragazze del Centro Sportivo Carabinieri: Paola Biagioli, Giulia D’Innocenzo, Federica Toma e Silvia Di Pietro vincono davanti al Centro Sportivo Esercito e alle Fiamme Gialle e grazie al crono di 3’38″73 stabiliscono il nuovo Record Italiano.
Il podio:
- Centro Sportivo Carabinieri: 3’38″73
- Centro Sportivo Esercito: 3’41″37
- Fiamme Gialle: 3’41″48
DIRETTA TV & ORARI
Appuntamento con le gare giovedì mattina dalle 10 alle 11:45 e al pomeriggio dalle 18.30 alle 19:45. Domenica 16 le gare del pomeriggio si svolgeranno alle 16.00 e lunedì 17 invece alle 17.30. Le gare del pomeriggio saranno visibili in diretta su Rai Sport HD con il commento di Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi e in zona mista Elisabetta Caporale.
I prossimi appuntamenti
Appuntamento dal 23 al 25 Giugno con il Trofeo Settecolli 2023 e poi con i Campionati Mondiali di Fukuoka in programma dal 14 al 20 luglio 2023.
Segui il Nuoto italiano con noi
Per rimanere sempre aggiornato sul nuoto mondiale e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
Appassionato di nuoto?
Profilo Autore
- In estate al mare e in piscina il resto dell'anno, dopo un periodo di pausa durante il quale ha scoperto la sua passione per la scrittura, ha ricominciato da dove tutto è iniziato: l'acqua.
Altri articoli dell'Autore
- PENSIERI DI CLORO6 Maggio 2023LA FIGURA DELL’ASSISTENTE BAGNANTI – INTERVISTA AD UN ALLENATORE DI NUOTO PER SALVAMENTO
- PRIMAVERILI 202317 Aprile 2023NUOTO, ASSOLUTI 2023: RISULTATI FINALI 17 APRILE
- PRIMAVERILI 202314 Aprile 2023NUOTO, ASSOLUTI 2023: CECCON, POGGIO E MARTINENGHI STACCANO IL PASS PER FUKUOKA
- PRIMAVERILI 202313 Aprile 2023NUOTO, ASSOLUTI 2023: RISULTATI FINALI 13 APRILE