Manca sempre meno all’inizio delle gare di nuoto nella piscina più bella del mondo. Tra esattamente 7 giorni, presso il Complesso natatorio del Foro Italico, inizieranno ufficialmente le gare di nuoto in vasca della XXXVI edizione dei Campionati Europei di Nuoto. All’interno di questo articolo cerchiamo di riassumervi tutte le informazioni necessarie e i link utili per seguire al meglio questa rassegna continentale. Pronti?


Programma gare & orari

Partiamo dal programma delle gare di nuoto. Come anticipato, la XXXVI edizione dei Campionati Europei di Nuoto si svolgerà a Roma dall’11 al 21 agosto 2022. Le gare di nuoto in vasca di disputeranno da giovedì 11 agosto a mercoledì 17 agosto: 7 giorni di grande spettacolo nella Città eterna dove si sfideranno i più grandi nuotatori del vecchio continente → Programma gare nuoto

Per quanto riguarda gli orari, le batterie si svolgeranno al mattino a partire dalle 9, mentre semifinali e finali si svolgeranno lungo il pomeriggio a partire dalle 18:00.


Lo squadrone azzurro

Il team italiano sarà formato da 58 atleti: 34 maschi e 24 femmine. Uno squadrone a trazione giovanile, come evidenziato dalla Federnuoto, con ben 9 nuotatrice nate dopo il 2000 e con i più giovani della spedizione che saranno Lorenzo Galossi (classe 2006) e Benedetta Pilato (classe 2005).

A Roma 2022 saranno presenti tutti i finalisti e tutti i medagliati di Tokyo 2020 e di Budapest 2022 capitanati dal Capitano del nuoto azzurro Fabio Scozzoli → AZZURRI CONVOCATI


Al via il Fantanuoto

Veniamo quindi al Fantanuoto. Sì, sappiamo che lo stavate aspettando tutti quanti. Dopo lo straordinario successo degli scorsi Fanta, eccovi il primo Fantanuoto europeo. A partire da ieri sera è possibile creare il proprio team e partecipare così all’edizione del Fantanuoto di nuotounostildivita.it degli Europei di Roma 2022.

Crea il tuo team →

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo

Breve recap: al Fantanuoto può iscriversi chiunque. Per farlo è sufficiente compilare un form, selezionare i 22 nuotatori che faranno parte del proprio team e procedere con l’iscrizione.

Ogni FantaTeam è composto da 22 atleti: 11 nuotatrici e 11 nuotatori (di questi, 2 saranno i tuoi capitani). Ogni atleta guadagna punti in base alla posizione ottenuta nella finale individuale. Il team che a fine Campionato ha guadagnato il maggior numero di punti vince il torneo.

Niente più calcolatrice per fare i punteggi, niente più fogli per scrivere la propria squadra: basta un telefonino per creare il proprio FantaTeam e ogni sera vedrete le classifiche aggiornate e la sfida accesa. Facile, vero?

Crea il tuo team →


Biglietti disponibili su Viva Ticket

Volete andare a vedere le gare a Roma? Da Adam Peaty a Katinka Hosszu, da Thomas Ceccon a Kristof Milak e poi Sarah Sjöström, Nicolò Martinenghi, Benedetta Pilato, Leon Marchand, David Popovici e moltissime altre stelle del nuoto europeo (→ PROGRAMMA GARE).

Se avete la possibilità di andare a Roma, non dovete perdervi per nessun motivo al mondo questo evento spettacolare. È possibile prenotare il proprio biglietto su vivaticket.it, e vivere un’esperienza unica nella piscina più bella del mondo!


Tutto su Roma 2022

#Roma2022: la XXXVI edizione dei Campionati Europei di Nuoto si svolge a Roma dall’11 al 21 agosto 2022. Le gare di nuoto in vasca sono in programma tra l’11 e il 17 agosto presso lo Stadio del Nuoto del Foro Italico. Vivi gli Europei di Roma 2022 con noi:


Segui il grande nuoto con noi

Per rimanere sempre aggiornato sul nuoto mondiale e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

→ FACEBOOK
 INSTAGRAM
→ TELEGRAM


Appassionato di nuoto?

→ ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.

Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.

Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.