
35 PROBLEMI TIPICI DI OGNI NUOTATORE
27 Giugno 2016Noi nuotatori siamo delle persone abbastanza problematiche. Un po' perché passiamo così tante ore in piscina da ridurre ai minimi termini la nostra vita sociale, un po' perché pensiamo sempre così tanto al nuoto che finisce che ci dimentichiamo anche le cose più basilari della vita di tutti i giorni.
Così abbiamo raccolto quelli che sono i problemi più comuni dei nuotatori, creando una specie di vade mecum per tutti coloro che si apprestano a entrare nel mondo del nuoto. Perché bisogna stare molto attenti, il nuoto può creare moltissimi problemi. Ecco la nostra lista:
- Quando il bagnino ti manda a fare la doccia prima di entrare in piscina
- Quando riprendi a nuotare dopo una pausa di 3 settimane
- Quando gli occhialini sono completamente appannati
- Quando dimentichi le ciabatte a casa
- Quando chi non nuota ti dice che il nuoto è semplice
- Quando vengono i crampi
- Quando facendo la virata non raggiungi il muretto
- Quando ti tuffi e il tuo costume decide di scendere
- Quando sei sul blocco pronto a partire e ti si rompe la cuffia
- Quando devi fare i 400 misti
- Quando esci dalla piscina con il segno degli occhialini
- Quando vieni travolto da una bracciata a delfino
- Quando il tuo allenatore riesce a rendere anche i 25 difficili
- Quando devi mettere il costume da gara
- Quando quello dietro ti tocca i piedi
- Quando si apre lo shampoo nel borsone
- Quando durante il set centrale si rompono gli svedesi
- Quando vuoi smettere di nuotare, ma no, in realtà non vuoi proprio
- Quando la voglia di cibo ti segue 24 ore al giorno come un ombra
- Quando provi a togliere gli occhialini ma stai indossando le palette
- Quando un nuotatore più giovane va più forte di te
- Quando devi spiegare a un nuotatore che un 200 non sono 200 vasche
- Quando dimentichi di contare le vasche e stai guidando l’esercizio
- Quando vieni colpito da una gambata a Rana
- Quando i non-nuotatori ti chiedono se conosci Federica Pellegrini
- Quando non vai a nuotare per 4 giorni e devi re - insegnare a te stesso come si fa a stare a galla
- Quando colpisci la corsia durante la bracciata a delfino
- Quando apri il borsone e hai tutti i vestiti bagnati
- Quando nel riscaldamento pre-gara sembra di essere in trincea
- Quando al posto di migliorare un tempo lo peggiori
- Quando durante il tuffo ti cadono gli occhialini
- Quando in estate ti si abbronza la schiena (e con il segno del costume)
- Quando bisogna svegliarsi la mattina prestissimo nei periodi di doppio allenamento
- Quando a metà del set centrale inizi a pensare a cosa mangerai appena tornato a casa
- Quando i tuoi amici ti chiedono di uscire, ma tu hai allenamento
LEGGI ANCHE: “15 COSE CHE OGNI NUOTATORE FA (ma che non ammetterà MAI)“
Non resta altro che abituarsi alle nostre stranezze e ai nostri piccoli - grandi problemi che ogni giorno ci accompagnano. Assieme alla fame e al profumo di cloro. In fin dei conti noi siamo nuotatori, noi siamo esseri speciali. Non è forse vero? 8 MOTIVI PER FIDANZARSI CON UN NUOTATORE
APPASSIONATO DI NUOTO?
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
ci sono tante clorose notizie in arrivo
Profilo Autore

- Cresciuti a piccoli passi, cerchiamo ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere, con l'intento di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
PENSIERI DI CLORO8 Luglio 2023LE 10 CITAZIONI PIÙ BELLE SUL NUOTO
PENSIERI DI CLORO3 Giugno 202350 PROBLEMI TIPICI DI OGNI NUOTATORE
MELBOURNE 202214 Dicembre 2022IL BUIO OLTRE AL CALCIO: 2 ORI MONDIALI E UN WR NON BASTANO
NEWS21 Novembre 2022RACCONTI DAL BORDO VASCA - di Stefano Ciollaro