#SwimRewind 24/30. 12 anni fa l’oro di Federica Pellegrini nei 200sl ai Giochi Olimpici di Pechino, prima volta di sempre per l’Italia del nuoto femminile sul gradino più alto del podio a un’olimpiade. 8 anni più tardi la doppietta di Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti nei 1500sl a Rio de Janeiro. Ecco il rewind del 13 agosto del passato:
13 agosto 2008, Pechino
12 anni fa come oggi il cielo di Pechino si tingeva d’azzurro e il tricolore sventolava sul gradino più alto del podio olimpico, per la prima volta nella storia del nuoto azzurro al femminile. Federica Pellegrini trionfava nella finale dei 200sl in 1’54″82, nuovo record mondiale sulla distanza, prima volta di sempre sotto il muro del minuto e 55 secondi. Federica diventava così la prima nuotatrice italiana di tutti i tempi a vincere un oro olimpico. Al secondo posto Sara Isakovic in 1’54″97, terzo posto per la cinese Jiaying Pang in 1’55″05.
Nella stessa giornata Michael Phelps trionfava nei 200 farfalla in 1’52″03 (nuovo record mondiale, a un masso dal muro dei 52″) davanti a Laszlo Cseh che in 1’52″70 nuotava il nuovo record europeo e Takeshi Matsuda che in 1’52″97 nuotava il nuovo record asiatico. Stephanie Rice vinceva i 200 misti in 2’08″45, nuovo WR anche per lei, argento per Kirsty Coventry e bronzo per Natalie Coughlin. La 4x200sl maschile veniva vinta dal team USA con due frazioni spettacolari in apertura di Michael Phelps e Ryan Lochte. Belotti, Brembilla, Rosolino e Magnini chiudevano ai piedi del podio, a meno di mezzo secondo dalla medaglia di bronzo vinta dal team australiano.
13 agosto 2016, Rio
4 anni fa, a Rio, terminavano le gare di nuoto in vasca. L’Italia celebrava il magico oro di Gregorio Paltrinieri nei 1500sl e il bronzo di Gabriele Detti. Greg conquistava così il suo primo oro olimpico mentre Detti festeggiava il secondo bronzo dopo quello vinto in apertura nei 400sl.
Nella stessa giornata Pernille Blume vinceva la finale dei 50sl in 24″07, impedendo alla giovane statunitense Simone Manuel la doppietta 50/100sl, Simone Manuel chiude con un secondo posto, a soli 2 centesimi dalla medaglia d’oro. In terza posizione la nuotatrice bielorussa Aljaksandra Herasimenja. Entrambe le staffette miste venivano vinte dagli USA che andavano così a rafforzare il loro primo posto nel medagliere vinto con 16 ori, 8 argenti e 9 bronzi. L’olimpiade italiana terminava in nona posizione assoluta con un totale di 4 medaglie: 1 oro, 1 argento e 2 bronzi.
Swim Rewind
In questa estate molto particolare abbiamo deciso di riavvolgere il nastro: dal 21 luglio al 21 agosto vivremo così una specie di manifestazione virtuale lunga 30 giorni, in cui andremo a raccontare le finali più straordinarie di Pechino 2008, Roma 2009, Shanghai 2011, Londra 2012, Barcellona 2013, Kazan 2015, Rio 2016, Budapest 2017 e Gwangju 2019. Una serie di 30 articoli in cui racconteremo 3 Olimpiadi e 6 rassegne iridate, per un complessivo di quasi 400 gare… Coming soon:
→ appuntamento a domani per il prossimo rewind
Resta connesso
Per seguire le prossime puntate di Swim Rewind o per ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Continua a seguire Swim Rewind
Profilo Autore
- Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.
Altri articoli dell'Autore
- NEWS10 Gennaio 2025KATINKA HOSSZU SI RITIRA: SI CONCLUDE LA CARRIERA STELLARE DELL’IRON LADY
- BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: SONO 30 I WR CADUTI ALLA DUNA ARENA
- BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: RISULTATI FINALI DOMENICA 15 DICEMBRE
- BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: MORA D’ARGENTO NEI 200 DORSO, 4×100 MISTA DI BRONZO