Ora è ufficiale: Gabriele Detti e Nicolò Martinenghi non saranno al via dei Campionati Europei di Glasgow 2018: l’obiettivo della scelta comune è quello di recuperare al meglio dagli infortuni e tutelare gli atleti per i prossimi due anni di gare che avranno come eventi clou i Campionati Mondiali di Gwangju (2019) e I Giochi Olimpici di Tokyo (2020), manifestazioni ben più importanti del campionato continentale.

Presso il Tollcros International Swimming Centre di  Glasgow, tra giovedì 3 a venerdì 9 agosto 2018, si svolgerà la trentaquattresima edizione dei Campionati Europei di nuoto, ai blocchi di partenza ci saranno 44 nuotatori della nazionale azzurra, ma peseranno le assenze di Gabriele Detti e Nicolò Martinenghi, costretti a dare forfait a causa dei rispettivi infortuni: alla spalla per Detti e all’osso pubico per Martinenghi.

Questo il comunicato pubblicato sul sito della Federnuoto in riferimento al campione mondiale degli 800sl: “Gabriele Detti – in accordo con società e staff tecnico e sanitario della nazionale di nuoto – rinuncia ai campionati europei a scopo precauzionale, onde evitare di anticipare i tempi del rientro agonistico malgrado visite mediche e test di valutazione abbiano mostrato evidenti miglioramenti della spalla sinistra. Il campione del mondo e d’Europa, nonché doppio bronzo olimpico, ha incrementato i carichi di allenamento in acqua, proseguendo gli esercizi specifici di potenziamento e di stabilizzazione, senza evidenziare problemi. L’obiettivo è iniziare in condizioni ottimali la prossima stagione che culminerà coi campionati del mondo ed avvicinerà alle Olimpiadi di Tokyo 2020”.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Il comunicato di Detti era stato preceduto, nelle scorse settimane, dalle parole dell’allenatore di Martinenghi, Marco Pedoja, rilasciate in un’intervista a la Gazzetta dello Sport: “Dagli esami svolti è stata evidenziata la presenza di una crepa all’interno dell’osso. Sono state prescritte a Niccolò delle onde d’urto ancora più forti, per le quali sarà costretto a sottoporsi ad un’anestesia locale. Mandarlo allo sbaraglio all’Europeo gli avrebbe causato soltanto problemi a livelli psicologico. Ho scelto di tutelare Niccolò per i prossimi due anni, dicendogli chiaramente che la sua stagione è finita. Punto. Eventualmente tornerà ad allenarsi a fine agosto, piuttosto che a metà settembre. La priorità in questo momento è quella di recuperarlo al 110%. Tra otto anni si ricorderà di aver saltato l’Europeo 2018, ma non si ricorderà nemmeno dove fosse organizzato“

Due scelte intelligenti e ben ponderate. L’anno prossimo si apre il biennio olimpico e sarebbe illogico sforzare i due atleti per cercare di ottenere (magari invano) una buona prestazione a Glasgow. Meglio un po’ riposo, meglio cercare di recuperare gli infortuni senza fare le corse. Con tutta la calma e la pazienza che sono necessari. Gli appuntamenti, quelli davvero importanti, inizieranno solo il prossimo anno con i Mondiali di Gwangju per poi arrivare a Tokyo 2020. Non ci resta che augurare il meglio a Martinenghi e Detti, nella speranza che riescano quanto prima (ma con la dovuta cautela) a recuperare dai rispettivi infortuni! #FORZA-RAGAZZI

Rimanendo in tema Glasgow 2018, il Direttore Tecnico della nazionale Cesare Butini ha integrato ai 38 azzurri che erano già convocati per la rassegna continentale 6 nuovi nomi, facendo salire a 44 il numero dei componenti della nazionale azzurra di nuoto che partirà per il prossimo campionato europeo → LISTA CONVOCATI

  • Anna Pirovano nei 200 misti in 2’13″21 e nei 200 rana in 2’27″52
  • Luca Mencarini nei 200 dorso in 1’57″73
  • Filippo Berlincioni nei 200 farfalla in 1’57″36
  • Alessio Proietti Colonna con la 4x200sl
  • Carlotta Zofkova con la 4×100 mista
  • Alessandro Pinzuti con la 4×100 mista

LISTA CONVOCATI DELLA NAZIONALE AZZURRA DI NUOTO

Le gare di nuoto si svolgeranno presso il  Tollcros International Swimming Centre di Glasgow, che in passato ospitò i Giochi del Commonwealth del 2014. La piscina ha una capacità di 2.000 posti che possono aumentare in modo provvisorio a 5.000 in occasione dei grandi eventi.

Puoi consultare il programma ufficiale delle competizioni natatorie all’interno della nostra pagina dedicata: GLASGOW 2018 – PROGRAMMA NUOTO & ORARI, mentre potete trovare il calendario di tutte le altre competizioni sul sito ufficiale della manifestazione: EUROPEAN CHAMPIONSHIPS GLASGOW 2018. Per la Scozia sarà questo il primo Campionato Europeo ospitato in casa, nel 2016 i Campionati Europei di nuoto si disputarono a Londra (ECCO COME ERA ANDATA).


Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

FACEBOOK
INSTAGRAM
TELEGRAM


Appassionatosi di nuoto?

ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.

Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.

Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.