Riccione, Città del Messico e Copenaghen: questo 2017 si conclude con un mese ricchissimo di eventi importanti per il nuoto azzurro (e non solo). Prima i Campionati Italiani Assoluti in Vasca Corta, poi i Campionati del Mondo World Para Swimming in Messico, infine i Campionati Europei in Vasca Corta.
ITALIANI ASSOLUTI
Tutto avrà inizio venerdì (primo dicembre) con i Campionati Assoluti Invernali 2017 in Vasca Corta che si svolgeranno a Riccione. In vasca scenderanno tutti i grandi campioni del nuoto azzurro (fatta eccezione per Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti – vedi sotto) che andranno caccia della qualificazione per i Campionati Europei in Vasca Corta di Copenaghen.
PROGRAMMA & ORARI CAMPIONATI ASSOLUTI INVERNALI 2017
Niente assoluti per Gregorio Paltrinieri – ancora in Australia ad allenarsi – e Gabriele Detti fermo a causa di un’infiammazione alla spalla (che gli farà saltare anche gli Europei in corta). Federica Pellegrini, invece, resta un incognita: quali gare deciderà di disputare? Grande attesa anche per i giovanissimi azzurri Martinenghi e Quadarella (Non li conosci bene? Vai subito a vedere le nostre INTERVISTE).
MONDIALI PARALIMPICI
Il 2 dicembre, in concomitanza con la seconda giornata dei Campionati Italiani Assoluti Invernali inizieranno anche i Campionati del Mondo World Para Swimming che si svolgeranno proprio dal 2 al 7 dicembre presso Città del Messico.
PROGRAMMA & ORARI CAMPIONATO DEL MONDO WORLD PARA SWIMMING
Le gare si svolgeranno presso l’Alberca Olimpica Francisco Marquez Aquatics Venue e vedranno fronteggiarsi circa 300 atleti provenienti da 56 diverse Nazioni: per l’Italia scenderanno in vasca 11 atleti: 4 donne e 7 uomini. Tra di loro anche Federico Morlacchi, oro paralimpico a Rio 2016 nei 200m misti SM9.
CURIOSITÀ: Il nuoto paralimpico è una variante del nuoto tradizionale praticata da atleti che posseggono diverse tipologie di disabilità. SCOPRI DI PIU’ SUL NUOTO PARALIMPICO
EUROPEI IN CORTA
A concludere questo 2018 il Campionato Europeo in Vasca Corta di Copenaghen che vedrà fronteggiarsi tutti i big (o quasi) del vecchio continente. La rassegna si disputerà nella capitale danese tra il xxx e il xxx dicembre.
PROGRAMMA & ORARI CAMPIONATO EUROPEO IN VASCA CORTA
Gli europei in corta di Copenaghen sono l’ultimo grande appuntamento per il nuoto continentale che si darà poi nuovamente appuntamento nell’agosto 2018 per gli Europei Assoluti di Glasgow. Molte le incognite della nazionale azzurra: con Gabriele Detti che ha dato forfait per un infiammazione alla spalla e con Federica Pellegrini che ha detto addio ai 200 sl, il nuoto italiano cercherà qualche conferma tra le giovani promesse.
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
ci sono tante clorose notizie in arrivo
Profilo Autore
-
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.
Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.
Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
- BUDAPEST 202411 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: NOE PONTI WR E MICHELE BUSA RECORD ITALIANO NEI 50 FARFALLA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: ARGENTO RAZZETTI NEI 200 MISTI E LA 4×100 MASCHILE
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: PIOGGIA DI RECORD DEL MONDO ALLA DUNA ARENA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: GRETCHEN WALSH RECORD DEL MONDO NEI 50 FARFALLA