Agli Europei Juniores 2019 di Kazan, i giovani azzurri del nuoto hanno conquistato 16 medaglie, di cui 7 del metallo più prezioso. Un’ottimo risultato, quello degli azzurrini guidati da Walter Bolognani, che hanno chiuso al terzo posto il medagliere complessivo. Gli Euro Junior di Kazan regalano gioie e fanno ben sperare per il futuro del nuoto italiano.
L’Italia del nuoto c’è, ed è più viva che mai. All’ombra dei big del calibro di Pellegrini, Detti, Quadarella e Paltrinieri, sta crescendo un movimento di giovani nuotatori forte e compatto: Giulia Salin, Costanza Cocconcelli, Thomas Ceccon, Erika Gaetani, Benedetta Pilato… e questi sono solo alcuni dei nomi degli azzurrini del nuoto che si sono distinti nelle acque dell’Acquatic Palace di Kazan durante i Campionati Europei Giovanili di nuoto 2019.
Kazan 2019
Sono terminati i Campionati Europei Juniores 2019 che si sono svolti a Kazan tra il 3 e il 7 luglio. I giovani nuotatori azzurri hanno conquistato un ricchissimo bottino: 16 medaglie, di cui ben 7 d’oro, qualche record italiano Juniores e di categoria e molti personal best, a dimostrazione di un movimento in grande crescita.
Se la doppietta di Thomas Ceccon nei 50 e 100 dorso era quasi un must (e mannaggia per la disavventura nei 100sl), quella di Giulia Salin negli 800 e 1500sl con record dei campionati (negli 800sl in 8’29″19) è una bellissima conferma essendo la giovane 2002 anche un’ottima nuotatrice nel nuoto di fondo. Oltre al doppio oro negli 800sl e 1500sl, Giulia Salin è anche argento nei 400sl in 4’10″13, una nuotatrice che si rivela quindi estremamente duttile nelle gare a stile libero.
All’Acquatic Palace di Kazan si distinguono anche Erika Gaetani – vittoria nei 200 dorso, con tanto di record italiano di categoria e Juniores in 2’10″28 e argento nei 100 dorso – e Costanza Cocconcelli, che ha conquistato 3 medaglie individuali: 1 oro nei 50sl e 2 bronzi, nei 50 dorso e nei 50 farfalla. Chiudiamo infine con Benedetta Pilato, l’enfant prodige della rana ha vinto l’oro nei 50, stabilendo in 30″16 il nuovo record dei campionati. Prestazione di rilievo in ottica mondiale.
Di seguito tutte le medaglie vinte dagli azzurri: 7 ori, 5 argenti e 4 bronzi.
MEDAGLIE D’ORO:
- Benedetta Pilato 50 rana 30″16 CR
- Giulia Salin 800 stile libero 8’29″19 CR
- Thomas Ceccon 100 dorso 54″13
- Erika Gaetani 200 dorso 2’10″28 RIJ RIC
- Giulia Salin 1500 stile libero 16’13″59 pp
- Costanza Cocconcelli nei 50 stile libero 25”25
- Thomas Ceccon 50 dorso 25”24
MEDAGLIE D’ARGENTO
- 4×100 stile libero M 3’18″54 (Nicetto 49″82, Ceccon, Caserta, Nicotra)
- Giulia Salin 400 stile libero 4’10″13
- 4×100 mista F 4’05″66 (Gaetani 1’02″21, Pilato, Biasibetti, Cocconcelli)
- Erika Gaetani 100 dorso F 1’01″62
- 4×100 mista M 3’37″63 (Ceccon 53″91, Tomasi, Faraci, Nicetto)
MEDAGLIE DI BRONZO
- 4×100 stile libero mixed 3’30″12 (Stefano Nicetto 49″63 pp, Thomas Ceccon, Maria Ginevra Masciopinto e Emma Virginia Menicucci)
- Costanza Cocconcelli 50 dorso 28″55 pp
- Helena Biasibetti 100 farfalla 59”69 pp
- Costanza Cocconcelli 50 farfalla 27”09
Di seguito gli azzurri che sono scesi in acqua a Kazan:
Nuotatrici:
- Costanza Cocconcelli (NC Azzurra 91),
- Maria Ginevra Masciopinto (Fimco),
- Martina Cenci (Fiamme Oro),
- Giulia Salin (Nuoto Venezia),
- Giulia D’Innocenzo (Carabinieri),
- Erika Francesca Gaetani (Gestisport), Elisa Mele (Gestisport),
- Francesca Pasquino (Nuotatori Canvaesani),
- Benedetta Pilato (Fimco), Helena Biasibetti (Dynamic),
- Rita Maria Pignatiello (CN Foggia),
- Sofia Sartori (Leosport),
- Ludovica Patetta (In Sport Rane Rosse),
- Sofia Morini (Coopernuoto),
- Emma Virginia Menicucci (Sisport),
- Noemi Cesarano (Time Limit),
- Roberta Circi (Aurelia Nuoto),
- Antonella Crispino (AN Caserta),
- Antonietta Cesarano (Time Limit);
Nuotatori:
- Stefano Nicetto (Team Veneto),
- Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport),
- Giovanni Caserta (Calabria Swim Race),
- Claudio Antonio Faraci (TC Match Ball),
- Ivan Giovannoni (Tiro a Volo),
- Dylan Buonaguro (N. Gemonese),
- Mario Bossone (Pol. M. Ferrito),
- Emiliano Tomasi (RN Torino),
- Michele Sassi (Aquarius),
- Ruben Chiostri (Fiorentina),
- Giovanni Carrari (Riviera N. Dolo),
- Davide Marchello (Aurelia Nuoto)
- Mario Nicotra (TNT Empoli).
Se a Kazan terminano gli Europei giovanili, a Napoli sono ancora in corso le Universiadi 2019: le gare di nuoto termineranno tra soli due giorni. Poi sarà la volta dei Campionati Mondiali di Gwangju 2019.
#Gwangju2019: il programma iridato prevede la partecipazione di tutte le discipline FINA: nuoto, nuoto di fondo, nuoto sincronizzato, pallanuoto, tuffi. All’interno delle seguenti pagine è possibile consultare il programma di tutte le discipline iridate:
- PROGRAMMA & ORARI NUOTO
- PROGRAMMA & ORARI NUOTO DI FONDO
- PROGRAMMA & ORARI TUFFI
- PROGRAMMA & ORARI NUOTO SINCRONIZZATO
- PROGRAMMA & ORARI PALLANUOTO
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social o abbonarti alla nostra newsletter. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Nuota verso GWANGJU 2019 assieme a noi, che aspetti?
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
Vivi #Gwangju2019 con noi!
ABBONATI ALLA NEWSLETTER
Profilo Autore

- Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.
Altri articoli dell'Autore
NEWS17 Gennaio 2025IL 2025 DEL NUOTO: TUTTI GLI EVENTI DA NON PERDERE
NEWS10 Gennaio 2025KATINKA HOSSZU SI RITIRA: SI CONCLUDE LA CARRIERA STELLARE DELL’IRON LADY
BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: SONO 30 I WR CADUTI ALLA DUNA ARENA
BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: RISULTATI FINALI DOMENICA 15 DICEMBRE