NUOTO, FUKUOKA 2023: QUADARELLA ARGENTO MONDIALE NEI 1500SL 1

NUOTO, FUKUOKA 2023: QUADARELLA ARGENTO MONDIALE NEI 1500SL

25 Luglio 2023 Off Di Andrea Labagnara

E’ iniziata con il botto questa terza giornata di finali presso il Marine Masse di Fukuoka. Per i colori azzurri è arrivata un’altra medaglia da questa spedizione giapponese: Simona Quadarella ha vinto l’argento mondiale nella gara più lunga del nuoto tra le corsie, i 1500 stile libero. La ragazza romana è riuscita a battere la concorrenza della vasca, nuotando una gara con il tempo di 15’43”41, piazzandosi dietro alla marziana di questa distanza Katie Ledecky, che ha vinto l’ennesimo oro iridato della sua carriera in 15'26"27.


La gara

Simona Quadarella ieri mattina si era garantita un posto nella finale appena nuotata con il 2° miglior crono di accesso nuotato con un tempo di 15’55”05. Fin dalla partenza Katie Ledecky, come da copione, scappa via, scavando fin da subito un solco tra lei e il resto della vasca. Simona, invece, ha impostato una gara basata sul ritmo, senza strappare eccessivamente.

Nella prima parte di gara la romana si è confrontata con l'australiana Lani Pallister, unica atleta a riuscire a tenere il suo passo fino a metà gara, intorno alla virata degli 800, che ha visto un passaggio molto incoraggiante di Simona a 8‘19“72, il vantaggio è iniziato a lievitare mettendo l’argento sempre più in cassaforte bracciata dopo bracciata.

Nella seconda parte della gara, dopo aver scavato un solco difficilmente recuperabile per le altre atlete, Simona Quadarella ha impostato il pilota automatico mantendo il proprio passo, senza cedere nulla, anche quando nelle ultime 5 vasche è subentrata la fatica nelle braccia visto l’enorme sforzo che una finale di questo tipo ti richiede.

Alla fine delle 30 vasche, Katie Ledecky tocca la piastra per prima, regalandosi un grandissimo e cercato oro mondiale. Simona Quadarella resiste al ritorno della ragazza cinese Bingjie Li e arriva per seconda, vincendo l’argento, mentre la cinese deve accontentarsi del bronzo.

Il podio della gara:

  1. Katie Ledecky (USA): 15'26"27
  2. Simona Quadarella (ITA): 15'43"31
  3. Bingjie Li (CHN): 15'45"71

Un dominio mondiale senza fine per Simona Quadarella

Un dato che può aiutare a rendere chiaro il vastissimo talento di Simona Quadarella riguarda le medaglie vinte ai mondiali. Quella conquistata oggi è la quinta medaglia iridata che la ragazza romana conquista nelle gare di mezzo fondo, quindi 800 e 1500, a partire dalla prima rassegna mondiale a cui abbia preso parte, Budapest 2017

Da quell’edizione mondiale Simona è sempre tornata a casa con una medaglia al collo: bronzo nei 1500 a Budapest, oro nei 1500 e argento negli 800 a Gwangju 2019, per poi continuare nel bronzo dei 1500 di un’estate fa, sempre a Budapest, e per finire con l’argento di quest’oggi.

Questa carrellata aiuta a comprendere come negli anni Simona Quadarella si è sempre fatta trovare pronta per l’evento più importante dell’anno, dominando nelle edizioni in cui lo stato di forma era eccellente, oppure riuscendo a salire sul podio mondiale negli anni in cui la forma non era quella delle migliori grazie alla grandiosa forza agonistica che contraddistingue  la ragazza romana classe 1998. 

Questo palmares è ulteriormente impreziosito dalla medaglia di bronzo conquistata due anni fa nell’estate giapponese durante giochi olimpici di Tokyo, nella distanza degli 800 stile libero. Negli anni Simona, si è imposta come una delle mezzofondiste più forti, impattanti e costanti del globo terrestre. Ha dimostrato, a più riprese, come dietro a Katie Ledecky, dominatrice incontrasta del mezzo fondo dal 2012, ci sia sempre lei e che una nuotatrice che vuole salire su un podio europeo, mondiale o olimpico in queste distanze deve fare i conti con lei.

E per Simona Quadarella il mondiale non è ancora finito, la aspetta ancora la gara degli 800 stile libero dove sarà presente, oltreché Katie Ledecky, anche Ariarne Titmus, vincitrice dei 400 stile libero nel giorno di apertura di questa rassegna mondiale, capace due estati fa di mettersi tra Simona e la Ledecky nel podio proprio degli 800 all’olimpiade di Tokyo. Una finale quindi da non perdere che vedrà tre grandissime protagoniste del nuoto mondiale in una gara che si promette scintillante. 



Tutto su Fukuoka 2023

#Fukuoka2023: dal 14 al 30 luglio 2023 a Fukuoka si svolge la XX edizione dei Campionati mondiali di nuoto. A seguire alcuni link utili per vivere al meglio le gare di nuoto in vasca dei Campionati mondiali di nuoto 2023


Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell'esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Andrea Labagnara
Andrea Labagnara
Andrea, Studente di Psicologia, amante della montagna, della lettura e una passione sconfinata per gli sport. Innamorato del nuoto da diversi anni grazie alle grandi imprese dei campioni che dedicano anima, cuore, corpo e testa a questa meravigliosa disciplina. Non riesce mai star fermo e appena ha del tempo libero si rifugia tra le mille storie dei libri o nella immensa natura delle sue amate montagne svizzere. Deve ancora capire chi diventerà da grande, ma sa che con la forza, la determinazione e la voglia di imparare lo capirà molto presto.