Filippo Megli, Gabriele Detti, Stefano Ballo e Stefano Di Cola fanno volare la 4x200sl maschile che polverizza il record italiano in 7’02″01 e chiude al quarto posto la finale mondiale, a soli 3 centesimi dalla medaglia di bronzo.
LA FINALE
Gli azzurri sono partiti dalla corsia 4 dopo aver nuotato il primo crono durante le batterie della nottata. Una finale incredibile con 5 squadre in lotta per il podio. Una gara da vivere secondo per secondo: c’è da tifare, forte! Nella prima frazione uno scatenatissimo Clyde Lewis si mette subito in testa. Indietro Filipo Megli che però prova a risalire e dà il cambio a Gabriele Detti in linea con gli avversari. Risale la Russia, che scavalca l’Australia.
Fa un po’ di fatica Gabriele Detti, ma siamo in linea con gli altri.. In acqua, ora, Stefano Ballo: un’ottima frazione per Ballo, che porta l’Italia sul podio e dà il cambio a Stefano di Cola. Nonostante una frazione meravigliosa, e un crono complessivo pazzesco, l’Italia chiude 4°, a 3 centesimi dal podio.
Questi i passaggi degli azzurri:
- Filippo Megli in 1’45″86
- Gabriele Detti in 1’45″30
- Stefano Ballo in 1’45″27
- Stefano Di Cola in 1’45″58
Vince l’Australia davanti a Russia e USA. Di seguito il podio:
- Australia: 7’00″85
- Russia: 7’01″81
- Stati Uniti d’America: 7’01″98
Ai Campionati Europei di Glasgow 2018 Alessio Proietti Colonna, Mattia Zuin, Matteo Ciampi e Stefano Di Cola avevano vinto il bronzo continentale. Oggi i ragazzi compiono l’impresa della vita: Filippo Megli classe ’97, di Firenze, è il primatista italiano sulla distanza; Gabriele Detti classe ’94, di Livorno, dopo il bronzo mondiale nei 400sl e la delusione negli 800 ha la sua rivincita con questa incredibile staffetta; Stefano Ballo e infine Stefano Di Cola classe ’98 di San Benedetto del Tronto.
Polverizzato il record italiano che risaliva a Roma 2009 di 7’03″48. Questi i passaggi del precedente primato italiano:
- Emiliano Brembilla (1’46″29)
- Gianluca Maglia (1’45″85)
- Marco Belotti (1’45″46)
- Filippo Magnini (1’45″88)
#Gwangju2019: il programma iridato prevede la partecipazione di tutte le discipline FINA: nuoto, nuoto di fondo, nuoto sincronizzato, pallanuoto, tuffi. Link utili:
La diciottesima edizione dei Campionati Mondiali di nuoto è l’evento clous per gli sport acquatici del 2019, nonché vero e proprio trampolino di lancio in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social o iscriverti alla nostra newsletter.
Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
Vivi #Gwangju2019 con noi!
ABBONATI ALLA NEWSLETTER
Profilo Autore

- Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.
Altri articoli dell'Autore
PRIMAVERILI 202512 Aprile 2025NUOTO, ASSOLUTI PRIMAVERILI 2025: IL PROGRAMMA DELLE GARE
NEWS11 Aprile 2025ARRIVANO I CINQUANTINI: LE GARE SPRINT AI GIOCHI OLIMPICI
LIBRI SUL NUOTO6 Aprile 2025IL VALORE DELLA SCONFITTA: IN UNA SOCIETÀ DOMINATA DAL SUCCESSO
PENSIERI DI CLORO23 Marzo 2025CHE VALORE HA LA SCONFITTA?