La Sciorba di Genova è pronta ad accogliere la 51esima edizione del Trofeo Nico Sapio, l’annuale appuntamento organizzato dalla Genova Nuoto My Sport in memoria dell’omonimo giornalista deceduto nella Tragedia di Brema. Come di consueto, l’evento qualificherà al successivo appuntamento internazionale in vasca corta che, in questo caso, saranno gli Europei di Lublino di inizio dicembre.
Tantissimi gli Azzurri che saranno presenti ai blocchetti di partenza, con attenzione particolare per Thomas Ceccon, reduce da importanti risultati in Coppa del Mondo, Simone Cerasuolo, Campione del Mondo nei 50 rana, e il padrone di casa Alberto Razzetti, ma anche Lorenzo Zazzeri, Lorenzo Mora, Alessandro Miressi, Filippo Megli, Alessandro Ragaini, Luca De Tullio, Costanza Cocconcelli, Bianca Nannucci, Anna Chiara Mascolo, Lisa Angiolini e Arianna Castiglioni.
Ospiti eccezionali anche dall’estero, con lo svizzero Noé Ponti e lo statunitense Hunter Armstrong – campione olimpico a Tokyo 2020 con la 4×100 mista e a Parigi 2024 con la 4×100 stile libero – ad illuminare la piscina del capoluogo ligure.
IL PROGRAMMA
Come ogni anno, il programma dell’evento si svilupperà su tre giorni, 7-8 e 9 novembre, ma solamente le prime due giornate saranno dedicate alle gare della categoria Assoluti, mentre la giornata di domenica 9 novembre vedrà gareggiare gli atleti delle categorie Esordienti e Ragazzi.
Venerdì 7 novembre
- 400 stile libero donne
- 50 dorso uomini
- 200 farfalla donne
- 200 stile libero uomini
- 100 stile libero donne
- 50 rana donne
- 100 rana uomini
- 100 misti donne
- 100 farfalla uomini
- 50 farfalla donne
- 200 dorso uomini
- 200 rana donne
- 50 stile libero uomini
- 100 dorso donne
- 400 misti donne
- 200 misti uomini
- 1500 stile ibero donne
- 1500 stile libero uomini
Sabato 8 novembre
- 400 stile libero uomini
- 50 dorso donne
- 200 farfalla uomini
- 200 stile libero donne
- 100 stile libero uomini
- 50 rana uomini
- 100 rana donne
- 100 misti uomini
- 100 farfalla donne
- 50 farfalla uomini
- 200 dorso donne
- 200 rana uomini
- 50 stile libero donne
- 100 dorso uomini
- 400 misti uomini
- 200 misti donne
- 800 stile libero uomini
- 800 stile libero donne
CRITERI DI QUALIFICAZIONE AGLI EUROPEI IN VASCA CORTA
Come anticipato, il presente evento varrà la qualificazione agli Europei in vasca corta di Lublino, in programma dal 2 al 7 dicembre. A inizio ottobre, la Federazione Italiana Nuoto ha diramato i criteri di qualificazione all’evento, che sono i seguenti:
- Gli Atleti che in occasione dei Campionati Mondiali di Singapore 2025 hanno centrato la qualificazione in semifinale nelle gare individuali o si sono classificati nelle prime 12 posizioni nelle distanze dei 400, 800 e 1500.
- Gli Atleti che nel periodo compreso tra il 1° ottobre e il 15 novembre avranno eguagliato o migliorato i tempi limite ufficiali, con un massimo di tre qualificati/e per gara
Al momento, dunque, risultano già qualificati i seguenti atleti:
Uomini
- Christian Bacico nei 50, 100 e 200 dorso
- Federico Burdisso nei 200 farfalla
- Thomas Ceccon nei 100 dorso, 50 e 100 farfalla
- Simone Cerasuolo nei 50 rana
- Carlos D’Ambrosio nei 200 stile libero
- Manuel Frigo nei 100 stile libero
- Marco De Tullio nei 400 stile libero
- Leonardo Deplano nei 50 stile libero
- Christian Mantegazza nei 200 rana
- Nicolò Martinenghi nei 50 e 100 rana
- Filippo Megli nei 200 stile libero
- Alberto Razzetti nei 200 farfalla e 200 misti
- Ludovico Viberti nei 100 rana
- Lorenzo Zazzeri nei 50 stile libero
Donne
- Lisa Angiolini nei 100 rana
- Anita Bottazzo nei 50 e 100 rana
- Costanza Cocconcelli nei 100 farfalla
- Sara Curtis nei 50 e 100 stile libero
- Silvia Di Pietro nei 50 farfalla
- Simona Quadarella negli 800 e 1500 stile libero

ORARI & DIRETTA
Per l’evento, è garantita la copertura della Rai, con diretta venerdì su Rai Sport HD e sabato su Rai Play dalle 16:30. Inoltre, la diretta del sabato sarà disponibile in differita su Rai Sport HD lunedì alle 15:00.
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore

- Laureata in Scienze Linguistiche, è entrata in piscina per la prima volta alla tenera età di 3 anni e da quel momento non se n'è più andata. Aspirante giornalista e intervistatrice per diletto, le piace parlare (dicono sia anche logorroica) e vivere di emozioni. Lo Sport è così importante che ha scelto un Master in Sport Digital Marketing & Communication.
Altri articoli dell'Autore
NEWS5 Novembre 2025NUOTO, TROFEO NICO SAPIO: PROGRAMMA, ORARI E DIRETTA DELL’APPUNTAMENTO CHE QUALIFICA AGLI EUROPEI
NEWS20 Ottobre 2025NUOTO, COPPA DEL MONDO: QUATTRO RECORD DEL MONDO, CECCON DUE ARGENTI E UN BRONZO
NEWS16 Ottobre 2025ARIARNE TITMUS ANNUNCIA IL SUO RITIRO DALLE COMPETIZIONI
NEWS13 Ottobre 2025NUOTO, COPPA DEL MONDO: CECCON DOPPIO BRONZO, WALSH RECORD DEL MONDO


