Da Losanna, dove era riunita la commissione esecutiva del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), sono recentemente arrivate importanti novità per quanto riguarda il programma olimpico. In vista di Tokyo 2020 sono state aggiunte ben sedici nuove gare, 3 delle quali hanno a che vedere con il nuoto.

Negli scorsi giorni il CIO ha annunciato che a partire dai Giochi Olimpici di Tokyo si assisterà all’ingresso di 16 nuove gare, l’obiettivo portato avanti dalla commissione è quello attrarre maggiormente i giovani e di cercare di ottenere una completa parità dei sessi.

Per quanto riguarda il programma del nuoto sono state inserite tre differenti gare: gli 800m sl maschili, i 1500m sl femminili e la staffetta 4×100 mista mista (già sperimentata durante i campionati mondiali).

Più gare e più spettacolo. A sorridere più degli altri la campionessa statunitense Katie Ledecky, che con l’inserimento dei 1500 stile potrebbe pensare a uno stellare poker d’ori in gare individuali ma anche Gabriele Detti e Gregorio Paltrinieri che negli 800 sl al maschile rappresentano la créme del nuoto mondiale.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Saranno così ben 35 le gare di nuoto che si disputeranno a Tokyo. Qualche cambiamento è arrivato anche al regolamento della pallanuoto. Il torneo femminile diventerà a 10 squadre come quello maschile (rispettando il principio della parità dei sessi sopracitato), mentre le rose dei convocati saranno ridotte a soli 11 giocatori.

Appuntamento a Tokyo 2020, quindi. Prima però è tempo di mondiali e a Budapest 2017 manca davvero poco: VIVILI CON NOI!


Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

FACEBOOK
INSTAGRAM
TELEGRAM


Appassionato di nuoto?

ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Lorenzo
Lorenzo
Orami ex studente di ICT e comunicazione a Torino, sono il GEEK del gruppo (quello che cerca di far funzionare il sito). Mi occupo di IT, consulenza, UX & UI. Divido il mio tempo libero tra PC, progetti più o meno utili e sessioni fotografiche (prevalentemente in orari improponibili).