Tra pochi giorni prenderà il via la XIX Edizione dei Campionati mondiali di nuoto che si svolgerà a Budapest dal 18 giugno al 3 luglio 2022. Evento più unico che raro, figlio di una situazione senza precedenti – o quasi – Russia e Bielorussia non saranno presenti per via della squalifica assegnata in marzo dalla Fina a tutti gli atleti di queste due nazionali.
Sommando le medaglie vinte all’ultima edizione di Giochi olimpici e Campionati mondiali, gli atleti russi sono saliti per ben 21 volte sul podio, di queste 5 volte sul gradino più alto.
Proviamo quindi a fare un quadro di cosa ci si può aspettare (e no) dai prossimi mondiali: chi sono i nuotatori che lasceranno vacanti i propri titoli mondiali e quali sono le sfide che vedranno assenti atleti “di peso”?
Di seguito un recap della situazione analizzando ogni singolo stile.
Stile libero
Agli scorsi mondiali il russo Vladislav Grinev aveva conquistato la medaglia di bronzo nella gara regina, terzo posto proprio come Kliment Kolesnikov ai recenti Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Sempre a Gwangju era medaglia di bronzo anche Martin Maljutin nei 200 metri. Insieme a loro, anche Vladimir Morozov sarà un grande assente che lascerà spazio nelle finali dello stile libero.
Approfondimenti: scheda 100 stile libero | scheda 200 stile libero
Dorso
Cambio netto di registro. Qui la Russia ha sempre calato gli assi: Evgenij Rylov e (nuovamente) Kliment Kolesnikov, plurimedagliati tra mondiali e olimpiadi, nonché costantemente sul filo del WR, non saranno presenti.
Rylov è campione olimpico e mondiale nei 200 dorso, campione olimpico e vice-campione mondiale nei 100 dorso e vice-campione mondiale nei 50 dorso. La sua assenza è probabilmente una delle più pesanti a Budapest (sono suoi 3 dei 5 ori vinti dalla Russia tra Gwangju e Tokyo). Il dorsista russo è peraltro sotto procedimento da parte della Fina per la sua partecipazione a manifestazioni pro-Putin.
Kolesnikov, d’altro canto, è vicecampione olimpico nei 100 dorso e vicecampione mondiale nella distanza dimezzata. Al femminile mancherà invece la giovanissima (classe ’02) Dar’ja Vas’kina, medaglia di bronzo nei 50 dorso ai Campionati mondiali di Gwangju 2019.
Approfondimenti: scheda 50 dorso | scheda 100 dorso | scheda 200 dorso
Rana
Nella rana saranno soprattutto i 200 a perdere un player importante per il titolo e per la lotta con il record mondiale. Anton Čupkov non avrà modo di rispondere al probabile assolo dell’australiano Zac (fresco del WR sulla distanza).
Al femminile mancherà la già controversa Yuliya Efimova, oro (200 rana), argento (100 rana) e bronzo (50 rana) agli ultimi mondiali.
Sempre nella rana sarà assente anche il ranista bielorusso Il’ja Šymanovič, fresco dell’oro nei 100 rana ai campionati mondiali in vasca corta dello scorso dicembre
Approfondimenti: scheda 200 rana uomini | scheda 200 rana donne
Farfalla
A Gwangju nel 2019 era arrivata una doppia medaglia d’argento alle spalle di Caeleb Dressel. Andrej Minakov e Oleg Kostin, rispettivamente nei 100 e nei 50 farfalla, sono i vice-campioni mondiali in carica. Entrambi non potranno difendere la propria medaglia a Budapest, lasciando libera la sfida per il podio iridato.
Approfondimenti: scheda 50 farfalla | scheda 100 farfalla
Misti & Staffette
Saltando i 200 e 400 misti – la Russia non ha presentato atleti da podio agli ultimi eventi né al maschile né tantomeno al femminile – veniamo al capitolo staffette. I Russi al maschile avevano vinto due argenti e un bronzo a Gwangju 2019:
- 4x100sl argento in 3’09″97
- 4x200sl argento in 7’01″81 (confermato anche a Tokyo 2020)
- 4×100 mista bronzo in 3’28″81
Si liberano così 3 potenziali posti sui podi delle staffette maschili. Ricordiamo che l’Italia a Gwangju aveva chiuso in quarta posizione nella 4x100sl (poi argento a Tokyo) e nella 4x200sl, mentre nella 4×100 mista è fresca dell’argento olimpico.
Tutto su Budapest 2022
#Budapest2022: il programma iridato prevede la partecipazione di nuoto, nuoto di fondo, nuoto sincronizzato, pallanuoto e tuffi. A seguire alcuni link utili per vivere al meglio la XIX edizione dei Campionati mondiali di nuoto FINA:
Segui il grande nuoto con noi
Per rimanere sempre aggiornato sul nuoto mondiale e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Appassionato di nuoto?
Profilo Autore
- Orami ex studente di ICT e comunicazione a Torino, sono il GEEK del gruppo (quello che cerca di far funzionare il sito). Mi occupo di IT, consulenza, UX & UI. Divido il mio tempo libero tra PC, progetti più o meno utili e sessioni fotografiche (prevalentemente in orari improponibili).
Altri articoli dell'Autore
- PARIGI 20248 Agosto 2024NUOTO, PARIGI 2024: GINEVRA TADDEUCCI DI BRONZO NELLA 10km
- PARIGI 202430 Luglio 2024OLIMPIADI PARIGINE: 124 ANNI PER NON CAPIRE CHE IL NUOTO NELLA SENNA NON FUNZIONA
- NEWS16 Febbraio 2024DOHA, MONDIALI DI NUOTO: RISULTATI FINALI & SEMIFINALI 16 FEBBRAIO
- DOHA 20244 Febbraio 2024DOHA 2024, MONDIALI DI NUOTO: I RISULTATI DELLE 10km MASCHILE E FEMMINILE