Cala definitivamente il sipario sulla piscina Felice Scandone di Napoli: il match 11 sancisce la fine della Regular Season  della terza edizione dell’International Swimming League. Avanti DC Trident e Iron che andranno ad Eindhoven per la fase successiva. Fuori NY Breakers e Tokyo Frog Kings.
Di seguito, riportiamo i risultati più rilevanti dell’undicesimo incontro.


La classifica dell’undicesimo match di gare

Gli atleti sono scesi in acqua con un solo obiettivo: volare a Eindhoven.
Nonostante non ci siano state performance particolarmente brillanti in senso assoluto, la spettacolarità non è mancata: è stato un match combattuto fino alla fine, in quanto l’accesso ai play off è garantito soltanto a due squadre.

Questa la classifica finale:

  1. DC Trident (DCT) – 506.0
  2. Iron (IRO) – 497.0
  3. NY Breakers (NYB) – 388.5
  4. Tokyo Frog Kings (TOK) – 385.5

Avanzano di turno, dunque, i DC Trident e il team Iron.
Un’ottima prova quella del team rossobianco che stupisce positivamente dopo una regular season in sordina.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Finisce qui l’avventura in ISL dei NY Breakers e dei Tokyo Frog Kings.


I risultati più rilevanti

Anche in questo match gli italiani si sono ben comportati.
Lorenzo Mora, tesserato Iron, conclude i 200 dorso al terzo posto in 1’51″66 e i 50 dorso al settimo posto in 23″56.

Costanza Cocconcelli, sempre Iron, è stata protagonista nei misti: vince i 100 in 58″54, molto vicina al suo Record Italiano, e segna  2’09″16 dove vince Yui Ohashi in 2’04.

In entrambe le formazioni della staffetta 4×100 stile libero gli Iron schierano le italiane: Costanza Cocconcelli, con il suo notevole 53″19 in ultima frazione, trascina le compagne al secondo posto.

Silvia Scalia nel secondo quartetto fa 56″43, ottavo posto in totale e purtroppo penalità. Si riprende però nella staffetta mista dove sigla 57″74 in prima frazione nei 100 dorso.

Tra le file degli Iron c’è anche Marco Orsi che vince i 100 misti in 51″62, giunge al quarto posto nei 50 stile libero in 21″47, segna 47″01 in seconda frazione nella staffetta 4×100 stile libero e conclude il suo tour de force con la skin race a stile libero.

Alessandro Pinzuti, portacolori dei Tokyo Frog Kings, contribuisce a due splendide doppiette del team verde: secondo nei 50 rana (26″20) e nei 100 rana (57″20), entrambe le volte dietro a Yasuhiro Koseki. Partecipa anche in staffetta mista nella formazione B.

Sul fronte straniero, arriva l’incredibile prestazione di Nicholas Santos che si ferma a pochi centesimi dal suo Record del Mondo: 21″81 è il crono che gli permette di guadagnare ben 24 punti per i suoi Iron.

Note positive arrivano da Brendon Smith dei NY Breakers: dopo aver vinto i 400 stile in 3’37″11, ha toccato la piastra davanti a tutti nei 400 misti, anche davanti al detentore del WR Daiya Seto: 3’59″33 contro 4’01″92.

Le skin race sono state a rana per le donne e a stile libero per gli uomini.

Al femminile vince Miranda Tucker (TOK, 30″34 il suo ultimo 50), al maschile vince Thom De Boer (IRO, 22″27 il suo ultimo 50).

I migliori 6 nella classifica MVP:

  1. Ranomi Kromowidjojo (IRO) – 43.5
  2. Ida Hulkko  (IRO) – 37.5
  3. Abbie Wood (NYB) – 37.0
  4. Daiya Seto (TOK) – 35.0
  5. Barbora Seemanova (IRO) – 34.0
  6. Nicholas Santos (IRO) – 33.0

Approfondimenti e replay

Per chi si fosse perso il match, è possibile rivederlo sul sito di ISL (con abbonamento). Inoltre è possibile consultare tutti i risultati, le classifiche e altri approfondimenti sul match appena concluso sul sito di Omega.

Per chi partecipa al Fantanuoto, disponibile online la classifica del match 11! Aggiornata anche la Classifica provvisoria che vede in testa a sorpresa Coach Giörgio con Team LombardiaCLASSIFICA PROVVISORIA


Appuntamento a novembre per i Playoff

Cali Condors, Energy Standard, Aqua Centurions, Team Iron, London Roar, DC Trident, Toronto Titans e LA Current voleranno in Olanda per disputare 6 nuovi incredibili match e con un unico obiettivo: staccare uno dei 4 biglietti per la Finale → PROGRAMMA PLAYOFF


Segui l’International Swimming League con noi

Per rimanere sempre aggiornato su ISL e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

→ FACEBOOK
 INSTAGRAM
→ TELEGRAM


Appassionato di nuoto?

→ ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Sara
Sara
Laureata in Scienze Linguistiche, è entrata in piscina per la prima volta alla tenera età di 3 anni e da quel momento non se n'è più andata. Aspirante giornalista e intervistatrice per diletto, le piace parlare (dicono sia anche logorroica) e vivere di emozioni. Lo Sport è così importante che ha scelto un Master in Sport Digital Marketing & Communication.