A Budapest tutto è pronto. Ci si avvicina al termine del primo mese di gare dell’International Swimming League con la seconda tappa del Girone B, quarto appuntamento assoluto di ISL. Dopo il dominio dei London Roar durante la prima tappa, si vola a Budapest per vedere la seconda sfida tra London Roar, LA Current, Team Iron, e NY Breakers.
Vladimir Morozov riuscirà a conquistare anche il secondo MVP? Oppure Katinka Hosszu avrà la meglio grazie all’appoggio del pubblico? In vasca in questa tappa anche Adam Peaty.
Le gare inizieranno alle 18:20 ora locale sabato e alle 19 domenica e saranno visibili su Eurosport e DAZN. Di seguito il programma di sabato 26 ottobre e di domenica 27 ottobre:
PROGRAMMA sabato 26 ottobre:
- 100m farfalla
- 50m rana
- 400m misti
- 400m stile libero
- 400m dorso
- 50m stile libero
- 4x100m mista uomini
- 200m stile libero
- 50m dorso
- 200m rana
- 4x100m stile libero
PROGRAMMA domenica 27 ottobre:
- 100m stile libero
- 100m dorso
- 400m stile libero
- 4x100m mista donne
- 200 misti
- 50 farfalla
- 100 dorso
- 4×100 stile libero mista
- 200 farfalla
- 50 stile libero australiana
- 4×50 misti misti (in caso di pareggio)
Come si svolgeranno le gare?
- per ogni evento (eccetto le staffette) ci sarà prima una finale al femminile e poi una finale al maschile;
- ogni team potrà schierare due atleti per ogni finale (o due staffette in caso di staffette);
- al termine di ogni gara ogni team riceverà dei punti in base al piazzamento di propri nuotatori:
- 9 punti per la prima posizione
- 7 punti per la seconda posizione
- 6 punti per la terza posizione
- 5 punti per la quarta posizione
- 4 punti per la quinta posizione
- 3 punti per la sesta posizione
- 2 punti per la settima posizione
- 1 punto per l’ottava posizione
- al termine del weekend di gare verrà stilata una classifica per team: ogni team conquisterà
- 4 punti per la prima posizione
- 3 punti per la seconda posizione
- 2 punti per la terza posizione
- 1 punto per la prima posizione
- i due team europei e i due team statunitensi che alla fine della fase a gironi avranno conquistato più punti accederanno alla fase finale che si svolgerà a Las Vegas.
Dove vedere le gare?
I diritti televisivi della competizione sono stati acquisiti da Eurosport, come avevamo già scritto. Sarà pertanto possibile vedere le gare su Eurosport player o su DAZN (che ha integrato Eurosport) → L’International Swimming League è su Eurosport | Guarda ora Eurosport su DAZN | Attiva ora DAZN
Con l’avvento dell’International Swimming League abbiamo deciso di creare il primo torneo di Swimming Fantasy a livello globale in cui potranno sfidarsi tutti gli appassionati di nuoto del mondo. Sul portale Swimming Effects ogni Fantasy Coach potrà creare il proprio FantasyTeam di nuotatori scegliendo tra i nuotatori che si sfideranno nel corso delle 7 tappe dell’International Swimming League.
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
FACEBOOK | INSTAGRAM | TELEGRAM
Entra nella nostra community:
ABBONATI ALLA NEWSLETTER
Profilo Autore

- Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.
Altri articoli dell'Autore
NEWS17 Gennaio 2025IL 2025 DEL NUOTO: TUTTI GLI EVENTI DA NON PERDERE
NEWS10 Gennaio 2025KATINKA HOSSZU SI RITIRA: SI CONCLUDE LA CARRIERA STELLARE DELL’IRON LADY
BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: SONO 30 I WR CADUTI ALLA DUNA ARENA
BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: RISULTATI FINALI DOMENICA 15 DICEMBRE