NUSDV AWARDS 2018: ECCO I VINCITORI DEGLI "OSCAR DEL NUOTO" 1

NUSDV AWARDS 2018: ECCO I VINCITORI DEGLI "OSCAR DEL NUOTO"

5 Marzo 2018 Off Di Redazione

Dai Mondiali Magiari di Budapest agli Europei in corta di Copenaghen il 2017 è stato un anno denso di eventi e di grandissime sorprese! Dopo una settimana di votazioni è giunto il momento di scoprire chi sono state le migliori nuotatrici e i migliori nuotatori dell’anno. Ecco i vincitori dei 10 NUSDV Awards 2018 (gli Oscar del Nuoto) assegnati da nuotounostiledivita.it


Mentre a Hollywood sono state distribuite le statuine della 90ª edizione degli Oscar, noi siamo pronti ad assegnare la Cuffia d'Oro (premio assegnato alla miglior nuotatrice e al miglior nuotatore in assoluto) e la Cuffia Tricolore (premio assegnato al miglior atleta italiano nel campo acquatico) 2017, e altri 7 NUSDV Awards dedicati a coloro che lo scorso anno si sono particolarmente distinti in campo acquatico.


Premio miglior nuotatore dell'anno - CUFFIA D'ORO 2017

I migliori nuotatori dell'anno a livello mondiale (che si aggiudicano quindi la Cuffia d'Oro 2017) sono stati Katinka Hosszu e Adam Peaty, che hanno battuto nelle rispettive finali Sarah Sjostrom e Caeleb Dressel. Katinka Hosszu conferma così il premio vinto nel 2016, mentre per Adam Peaty questo è la prima vittoria.

MIGLIORI NUOTATRICI

  1. Katinka Hosszu
  2. Sarah Sjostrom
  3. Katie Ledecky
  4. Lilly King

MIGLIORI NUOTATORI

  1. Adam Peaty
  2. Caeleb Dressel
  3. Chase Kalisz
  4. Sun Yang

Premio miglior atleta italiano dell'anno - CUFFIA TRICOLORE 2017

Il premio miglior atleta italiano dell'anno è andato a Gregorio Paltrinieri che ha preso più voti rispetto a Federica Pellegrini. Per Greg questo è il terzo titolo consecutivo.

  1. Gregorio Paltrinieri
  2. Federica Pellegrini
  3. Gabriele Detti
  4. Simona Quadarella
  5. Arianna Bridi (nuoto di fondo)
  6. Mario Sanzullo (nuoto di fondo)
  7. Giorgio Minisini (nuoto sincronizzato)
  8. Carlotta Gilli (nuoto paralimpico)

Premio miglior allenatore dell'anno

A Matteo Giunta per aver riportato Federica Pellegrini sul tetto del mondo nei 200sl. Giunta aveva rivelato ai nostri microfoni che se ai mondiali di Budapest di questa estate non fosse arrivata la medaglia, molto probabilmente questo sarebbe significato l’addio al nuoto per Federica Pellegrini.


Premio record mondiale dell'anno

All'incredibile 51"71 nuotato da Sarah Sjostrom nei 100sl. La nuotatrice svedese è diventata così la prima donna nella storia a nuotare sotto il muro dei 52 secondi nella gara regina, è avvenuto in apertura di staffetta della 4x100sl femminile svedese durante i Campionati Mondiali di Budapest.


Premio Record Italiano dell'anno

Con il crono di 7'40"77, Gabriele Detti si aggiudica il premio Record Italiano dell'anno. Il tempo, che gli è valso l'oro iridato negli 800sl ai Campionati di Budapest, è anche il nuovo record Europeo sulla distanza. Detti nel 2017 ha fatto segnare anche il nuovo record italiano nei 400sl, con il tempo di 3'43"36.


Premio gara più avvincente dell'anno

Alla finale dei 200sl femminile di Budapest con l'incredibile vittoria di Federica Pellegrini davanti a Katie Ledecky. Federica Pellegrini è stata la prima nuotatrice nella storia ad essere riuscita a battere Katie Ledecky in una finale iridata individuale.


Premio miglior sorpresa dell'anno

A Caeleb Dressel e ai suoi 7 ori iridati. In pochi (forse proprio in pochissimi) avrebbero immaginato che dopo un solo anno dal ritiro di Michael Phelps il team USA avrebbe potuto lanciare un nuotatore che sarebbe stato in grado di vincere così tanto. Dressel torna a casa dai Campionati Mondiali di Budapest con ben 7 ori iridati (come lui solo Phelps ai mondiali di Melbourne 2007, al netto che 5 degli ori di Phelps erano individuali, mentre per Dressel gli ori individuali sono solamente 3)


Premio miglior sorpresa italiana dell'anno

A Nicolò Martinenghi. Il giovane ranista azzurro ha stabilito il nuovo record italiano nei 100 rana, e ha fatto incetta di medaglie e di record Juniores durante i Campionati Europei e Juniores cui ha partecipato. La strada da percorrere è ancora lunga ma le premesse perché nasca un nuovo campione ci sono tutte → LEGGI LA BIOGRAFIA DI MARTINENGHI


Premio miglior staffetta dell'anno

Alla 4x100 mista statunitense. Kathleen Baker dorso (58"54), Lilly King rana (1'04"48), Kelsi Worrell delfino (56"30), Simone Manuel stile (52"23): crono complessivo di 3'51"55, miglior tempo all time sulla distanza.


INFO: Per stilare le nostre classifiche abbiamo preso in considerazioni i seguenti dati: età e carriera dell’atleta, numero di  ori, argenti e bronzi vinti a Budapest 2017 e ai Mondiali Paralimpici di Città del Messico 2017, record del mondo e/o continentali fatti registrare nel 2017, numero di medaglie vinte agli europei in vasca corta di Copenaghen, piazzamenti nelle gare di coppa del mondo 2017 e nei campionati nazionali, crono assoluti nelle singole gare.


I migliori nuotatori di sempre:

NUSDV AWARDS 2018: ECCO I VINCITORI DEGLI "OSCAR DEL NUOTO" 5

Chi sono stati i nuotatori e le nuotatrici più forti di sempre? Difficile dirlo, soprattutto se si tengono conto delle molte diverse variabili che andrebbero considerate per ogni singolo atleta. Abbiamo provato a stilare una classifica tenendo conto di diversi criteri, quali ad esempio: il palmares olimpico e mondiale di ogni nuotatore, la durata della carriera e il numero di volte in cui è stato premiato come miglior atleta dell’anno → QUI TROVATE LA NOSTRA CLASSIFICA


Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

FACEBOOK
INSTAGRAM
TELEGRAM


Resta con noi:

→ ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Cresciuti a piccoli passi, cerchiamo ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere, con l'intento di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.