Dopo le incredibili emozioni di questa notte, a Tokyo tutto è pronto per la terza giornata di batterie per il nuoto in vasca della XXXII edizione dei Giochi Olimpici. Si entra nel vivo del programma del nuoto olimpico con una serie di gare attesissime dagli azzurri, oggi in vasca per la prima volta presso il Tokyo Aquatics Center la Divina del nuoto azzurro, Federico Burdisso e Simona Quadarella. Di seguito il programma completo e gli orari delle gare di oggi, 26 luglio.
Ci siamo! Alle 12:00 di quest’oggi, Federica Pellegrini inizierà il cammino della sua quinta olimpiade, partecipando alle batterie dei suoi 200 stile libero. Si prospetta una mattinata ricca di emozioni, perché subito dopo alla Divina troveremo in acqua Federico Burdisso e Giacomo Carini nei 200 delfino, Ilaria Cusinato e Sara Franceschi nei 200 misti, e infine Martina Caramignoli e Simona Quadarella per i 1500 stile libero → AZZURRI IN GARA GIORNO PER GIORNO
Le batterie si svolgeranno tra le 19:00 e le 21:30 ora locale, in Italia inizieranno alle 12 di mattina. Le finali e le semifinali verranno disputate quando in Giappone è mattino (10:30 a Tokyo), mentre in Italia sarà notte fonda: inizio della sessione alle 3:30 di notte e chiusura intorno alle 6:00 di mattina. Di seguito il programma di giornata:
26 luglio Batterie ore 12:00
- 200 stile libero donne
- 200 farfalla uomini
- 200 misti donne
- 1500 stile libero donne
27 luglio Finali & Semifinali ore 03:30
- 200 stile libero donne semifinali
- 200 stile libero uomini finale
- 100 dorso donne finale
- 100 dorso uomini finale
- 100 rana donne finale
- 200 farfalla uomini semifinali
- 200 misti donne semifinali
Dove vedere le gare di nuoto
Come anticipato negli scorsi mesi, i diritti tv per i Giochi Olimpici di Tokyo sono stati acquisiti da Discovery. La RAI trasmetterà circa 200 ore di diretta dal Giappone, ma non in streaming su Rai Play. Discovery + trasmetterà invece tramite i suoi canali Eurosport, ma non sui canali dedicati Sky. Per cercare di capire meglio la situazione abbiamo scritto un articolo dedicato: → TOKYO 2020, DOVE VEDERE LE GARE
Azzurri convocati
Saranno 36 gli atleti azzurri che scenderanno in vasca per partecipare ai Giochi della XXXII Olimpiade. 15 nuotatrici e 21 nuotatori. La più giovane della spedizione sarà Giulia Vetrano, 15 anni, sarà una delle staffettiste della 4×200 stile libero femminile. Il Capitano della nazionale sarà invece Federica Pellegrini. Per la Divina del nuoto azzurro quelle di Tokyo saranno le sue quinte olimpiadi, prima nuotatrice italiana di sempre a partecipare a 5 edizioni dei Giochi → AZZURRI CONVOCATI
I nostri contenuti
Come sempre seguiremo la rassegna olimpica con articoli, podcast e video… ogni giorno tantissimi contenuti e approfondimenti per vivere a 360° l’olimpiade nipponica. È possibile anche consultare le schede delle gare (SCHEDE GARA) dove potete consultare in un’unica pagina l’ultimo podio olimpico, l’ultimo podio mondiale e i record (mondiale/europeo/italiano) di ogni gara, oltre ad alcuni brevi cenni storici. Potete trovare i nostri contenuti nelle seguenti pagine:
- PODCAST (tutte le mattine per darvi il buongiorno da Tokyo)
- NEWS (con tutti gli aggiornamenti dall’Olimpiade)
- INSTAGRAM (con grafiche, approfondimenti e molto altro)
Inoltre, in occasione dei giochi olimpici di Tokyo 2020, nuotounostiledivita.it ha deciso di riproporre, a grande richiesta, il Fantanuoto con cui creare il proprio dreamteam e sfidare gli amici e i fantallenatori di tutto il mondo → Crea il tuo team
Vivi Tokyo 2020 con noi
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Road to Tokyo 2020
Profilo Autore

- Orami ex studente di ICT e comunicazione a Torino, sono il GEEK del gruppo (quello che cerca di far funzionare il sito). Mi occupo di IT, consulenza, UX & UI. Divido il mio tempo libero tra PC, progetti più o meno utili e sessioni fotografiche (prevalentemente in orari improponibili).
Altri articoli dell'Autore
PARIGI 20248 Agosto 2024NUOTO, PARIGI 2024: GINEVRA TADDEUCCI DI BRONZO NELLA 10km
PARIGI 202430 Luglio 2024OLIMPIADI PARIGINE: 124 ANNI PER NON CAPIRE CHE IL NUOTO NELLA SENNA NON FUNZIONA
NEWS16 Febbraio 2024DOHA, MONDIALI DI NUOTO: RISULTATI FINALI & SEMIFINALI 16 FEBBRAIO
DOHA 20244 Febbraio 2024DOHA 2024, MONDIALI DI NUOTO: I RISULTATI DELLE 10km MASCHILE E FEMMINILE