Scommetto che è successo anche a te. Prima un istruttore ti ha detto “Alza la testa e guarda avanti!”. Poi ne è arrivato uno che ti ha detto “Abbassa la testa, guarda la linea blu sotto di te!”. E per finire l’ultimo: “Guarda in basso, ma un po’ in avanti!”. Che confusione!

La posizione della testa nello stile libero è uno di quegli argomenti che crea sempre infinite discussioni tra istruttori di nuoto. E di conseguenza crea anche enormi dubbi tra i nuotatori di tutti i livelli.

Vuoi finalmente sapere chi ha ragione?

Allora immaginati per un attimo di distenderti in acqua a pancia in giù e con le braccia distese lungo i fianchi. Rilassa il più possibile le gambe, il busto, le spalle e il collo. Lascia che la testa si appoggi in acqua in modo naturale. Ecco: quella è la posizione migliore da tenere!

La testa infatti deve restare in posizione neutra. La posizione corretta è molto simile a quella che tieni quando sei in piedi, fuori dall’acqua. In acqua quindi la testa sarà quindi totalmente immersa, ad eccezione della nuca.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Ma perché questa è la migliore posizione possibile? Per almeno tre motivi: vediamoli insieme!


MANTIENE IL COLLO RILASSATO

Questa posizione neutra infatti ti permetterà di utilizzare pochissimo i muscoli del collo per mantenere in posizione la testa. Non sarai costretto a spingere le testa sotto acqua oppure a sforzarti di tirarla fuori. In questo modo eviterai fastidiosi dolori al collo e risparmierai un bel po’ di energie.


PERMETTE UN MIGLIORE GALLEGGIAMENTO

Il principio di Archimede ci insegna che “un corpo immerso in acqua riceve una spinta verticale dal basso verso l’alto, uguale per intensità al peso del fluido spostato”. Se al posto di tenere la testa in posizione neutra, e quindi quasi totalmente immersa in acqua, la alzi, facendola quindi uscire dall’acqua, perderai la parte di spinta di Archimede dovuta al peso di liquido spostato della testa.

È una spiegazione troppo complicata? Non ti preoccupare, perché ti basta ricordare che quando tiri fuori la testa dall’acqua il galleggiamento peggiora. E di conseguenza le gambe tenderanno ad affondare!

Se vuoi verificarlo in piscina allora prova a fare questo semplice esercizio. Spingiti dal muretto e fai uno scivolamento restando immobile e rilassato. Prova questo esercizio due volte, la prima volta con la testa in posizione neutra e la seconda con la testa leggermente sollevata. Nel secondo caso sentirai che le gambe tendono ad affondare. Di conseguenza riuscirai a percorrere meno strada in questo secondo caso.


FACILITA LA RESPIRAZIONE

Con la testa in posizione neutra il collo rimane in linea con il resto della schiena. Sei d’accordo con me?

Nel momento in cui devi fare una respirazione laterale la schiena e il collo ruoteranno quindi lungo lo stesso asse, per permetterti di uscire con la bocca a prendere aria. La rotazione sarà quindi molto semplice e di conseguenza lo sarà anche la respirazione.

Quando invece tieni la testa leggermente sollevata, con lo sguardo rivolto in avanti la schiena sarà in linea con il pelo dell’acqua, mentre l’asse del collo sarà leggermente inclinato verso l’alto. Non essendo sulla stessa linea la rotazione risulterà molto più complessa rispetto alla precedente.

In questo articolo abbiamo visto come la posizione della testa a stile libero sia un particolare piccolo ma molto importante. Tenere la testa nella posizione corretta è fondamentale per poter nuotare a stile libero in modo efficace.

La prossima volta che vai in piscina prova a fare caso a come tieni la testa, e cerca di migliorare questo piccolo-grande particolare!


Questo articolo fa parte della rubrica Nuoto & Tecnica, in collaborazione con Nuoto Facile. Se non vuoi perdere i prossimi articoli dedicati alla rana abbonati alla newsletter #nuotounostiledivita, e metti mi piace alla pagina Facebook Nuoto Facile. L’appuntamento con la rubrica Nuoto & Tecnica è ogni terzo giovedì del mese.

Paolo Gasparotto
per nuotofacile.com


Nel frattempo ti consiglio di leggere gli articoli già pubblicati sulla tecnica del nuoto:


Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

FACEBOOK | INSTAGRAM | TELEGRAM


Entra nella nostra community:

ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Paolo Gasparotto
Paolo Gasparotto
Ideatore e autore di Nuoto Facile, ha insegnato nuoto per oltre 10 anni ed ora condivide la sua esperienza grazie al web. Su Nuoto Facile condivide spunti, guide ed informazioni utili che ti aiuteranno ad esprimere tutto il tuo potenziale, e a vivere il mondo del nuoto in modo più consapevole ed efficace. Tutto spiegato in modo semplice e comprensibile. Perché nuotare è facile… se ti viene spiegato in modo semplice!