È ufficialmente iniziata la quattordicesima edizione dei Campionati Mondiali in vasca corta che si svolge in Cina, ad Hangzhou, da martedì 11 a domenica 16 dicembre 2018 presso l’ Hangzhou Olympic and International Expo Centre.
Bronzo per Gabriele Detti nei 400sl e doppio record italiano di Martina Carraro nei 50 rana. Due quarti posti: uno per Federica Pellegrini nei 200sl (ottimo risultato) e uno per Ilaria Cusinato nei 400 misti. Da batterie e semifinali un super Fabio Scozzoli vola in finale dei 100 rana con il primo crono assoluto. Ecco tutti i risultati principali di oggi, martedì 11 dicembre:
RISULTATI SEMIFINALI & FINALI
400 Stile libero Uomini Finale
Prima finale e prima medaglia per l’Italia è bronzo bellissimo per Gabriele Detti in 3’37″54. Oro e record dei campionati per il lituano Danas Rapsys in 3’34″01, argento per il norvegese Henrik Christiansen in 3’36″64 → LEGGI L’ARTICOLO
200 Stile libero Donne Finale
Quarto posto per Federica Pellegrini che migliora il proprio personale stagionale in 1’53″18. Podio giovanissimo l’oro vinto dall’australiana Titmus Ariarne in 1’51″38, argento per la statunitense Mallory Comerford in 1’51″81, bronzo per Femke Heemskerk in 1’52″36.
100 Dorso Uomini Semifinali
Niente da fare per Thomas Ceccon e Simone Sabbioni che rimangono fuori dai migliori otto. Nono crono per Sabbioni in 50″21, finale sfuggita per soli 9 centesimi. Quindicesimo posto per Thomas Ceccon in 50″96. Il primo tempo è quello del cinese Xu Hiayu in 49″21.
50 Rana Donne Semifinali
Martina Carraro INFINITA: ancora record italiano nei 50 rana in 29″79, secondo crono assoluto dietro alla giamaicana Alia Atkinson (29″54). Terza piazza per la lituana Ruta Meilutyte in 29″80. Undicesimo posto per Arianna Castiglioni in 30″36.
200 Farfalla Uomini Finale
Finale dei 200 farfalla stellare (e senza azzurri): oro e record mondiale e per il giapponese Daiya Seto in 1’48″24, davanti a Chad Le Clos, anche lui sotto il precedente WR in 1’48″32. Bronzo per il cinese Li Zhuhao in 1’50″39. Gara davvero spettacolare quella di Daiya Seto e Chad Le Clos che sembrano arrivare da un altro pianeta.
400 Misti Donne Finale
Quarto posto per Ilaria Cusinato nella finale in cui Katinka Hosszu stravince in 4’21″40. Secondo posto per la statunitense Melanie Margalis in 4’25″84, bronzo per la francese Lesaffre Fantine in 4’27″31.
100 Rana Uomini Semifinali
Fabio Scozzoli primo crono di qualificazione per la finale di domani in 56″30, secondo tempo per Kirill Prigoda in 56″31, terzo tempo per Koseki Yasushiro in 56″42. Rimane fuori dai giochi Nicolò Martinenghi, quattordicesimo crono in 57″47.
100 Dorso Donne Semifinali
Olivia Smoliga ottiene il primo crono nelle semifinali dei 100 dorso in 56″13, secondo tempo per Kathleen Baker in 56″27. Terza piazza per Katinka Hosszu che non sembra affatto risentire della super prestazione della finale dei 400 misti. Chiude al quindicesimo posto Margherita Panziera in 58″31.
200 Misti Uomini Finale
La finale – senza azzurri in gara – viene vinta da Wang Shun in 1’51″01, argento per lo statunitense Josh Prenot in 1’52″69, bronzo per il Giappone con Hiromasa Fujimori (1’52″73).
4×100 Stile libero Donne Finale
Vince la staffetta statunitense in 3’27″78, argento per l’Olanda in 3’28″02, bronzo per la Cina in 3’30″92.
4×100 Uomini Stile libero Finale
Quarto posto per un soffio per la staffetta azzurra con Santo Condorelli, Alessandro Miressi, Marco Orsi e Lorenzo Zazzeri che chiude in 3’05″20 che gli vale il nuovo record italiano. Gli azzurri sono giù dal podio per soli 5 centesimi. Vincono gli USA in 3’03″03 con il NUOVO RECORD MONDIALE davanti a Russia in 3’03″11 e Brasile in 3’05″15.
P.S. oggi è il compleanno di Marco Orsi: auguri, Bomber!
RISULTATI BATTERIE
400 stile libero uomini
Batterie dei 400sl velocissime con il primo crono per il lituano Danas Rapsys in 3’36″65 con un vantaggio di oltre 1 secondo sul norvegese Henrik Christiansen (3’38″04) e sul brasiliano Fernando Scheffer 3’39″10). Dentro ai migliori otto – per un soffio – Gabriele Detti, per lui settimo crono assoluto in 3’39″89. La finale di questa mattinata sarà davvero interessante dato che gli atleti dalla terza alla settima posizione sono racchiusi in poco meno di 8 decimi. Rimane fuori dalla finale Matteo Ciampi che ha chiuso al 10° posto in 3’42″27.
200 stile libero donne
Federica Pellegrini si presenta ai blocchi di partenza e conquista la finale dei 200sl al femminile vincendo l’ultima batteria in 1’54″46. Sesto il suo crono complessivo dietro alla svedese Coleman (1’54″22), l’olandese Hsmskerk (1’54″16), la russa Andrusenko (1’54″11), l’australiana Titmus (1’52″66) e la statunitense Comerford (1’52″52). Fuori dalle migliori 8 Erica Musso, diciannovesima in 1’56″85. NB → Alla scorsa edizione dei mondiali in corta (Windsor 2016) la Divina aveva vinto in 1’51″73, appuntamento alle 12.00 per scoprire se riuscirà a difendere il titolo iridato.
200 farfalla uomini
Il giapponese Daiya Seto guida le batterie dei 200 farfalla in 1’49″88 e conquista la finale con il primo crono davanti al cinse Li Zhuhao (1’51″28) e al brasiliano Luiz Altamir Melo (1’51″31). Niente da fare per Federico Burdisso che chiude in sedicesima posizione nonostante il personale di 1’54″10.
50 rana donne
Una super Martina Carraro vola e conquista la semifinale dei 50 rana al femminile in 30″00 (nuovo RECORD ITALIANO) terzo crono assoluto – parimerito con Alia Atkinson – e dietro solo a Ruta Meilutyte (29″56) e Ketie Meili (29″94). Dentro tra le migliori 16 anche Arianna Castiglioni: nona piazza per lei in 30″21.
100 dorso uomini
Colpaccio azzurro nei 100 dorso al maschile con entrambi gli azzurri che centrano la qualificazione alle semifinali. Simone Sabbioni chiude in ottava posizione in 50″62 e sembra aver definitivamente superato quelle incertezze fisiche che non lo avevano fatto brillare agli Assoluti, sedicesimo tempo per Thomas Ceccon in 51″30. Per Ceccon i 100 dorso erano quasi un riscaldamento in vista dei 200 misti che affronterà in chiusura di sessione. Guida le batterie il brasiliano Guido Guilherme in 49″57, seguito dallo statunitense Ryan Murphy in 49″72 e dal cinese Xu Jiayu in 49″83.
400 misti donne
Nei 400 misti al femminile molto bene Ilaria Cusinato che chiude in quarta posizione assoluta in 4’28″02 e conquista così la finale. Primo crono per la lady di Ferro Katinka Hosszu che tira in 4’23″59 chiudendo con oltre 4 secondi di vantaggio sulle due francesi: Fantine Lesaffre seconda in 4’27″27, Lara Grangeon terza in 4’27″91. Dietro all’Iron Lady c’è margine di manovra, una medaglia potrebbe arrivare dalla finale di oggi!
100 rana uomini
Azzurri stellari: Fabio Scozzoli secondo crono assoluto in 56″94, Martinenghi ottavo tempo in 57″27. Entrambi i ranisti azzurri entrano in semifinale e visti i temi nuotati si potrebbe sperare di avere due atleti nella finale di domani. Scozzoli davvero in forma smagliante chiude solo alle spalle del bielorusso Shymanovich.
100 dorso donne
Margherita Panziera in semifinale con il quindicesimo crono in 58″14, rimane fuori Carlotta Zofkova in 59″57, solamente 31^. Prima posizione per la statunitense Olivia Smoliga in 55″47, seguono Emily Seebohm in 57″08 e l’inesauribile Katinka Hosszu in 57″09.
200 misti uomini
Grandissima delusione per Thomas Ceccon che chiude al ventesimo posto in 1’56″20, lontanissimo dai migliori otto e lontanissimo dal crono che gli è valso il record italiano 10 giorni fa. Guida le batterie il cinese Shun Wang in 1’53″18.
4×100 stile libero donne
Staffetta azzurra assente. Primo crono per il team statunitense in 3’29″52, seguono Olanda, Russia e Cina.
4×100 stile libero uomini
Gli azzurri (Condorelli, Zazzeri, Nardini, Miressi) vincono l’ultima batteria e si qualificano in finale con il quarto crono assoluto in 3’08″18, dietro a Russia, Brasile e Stati Uniti.
AZZURRI IN GARA L’11 DICEMBRE
400 stile libero uomini – Gabriele Detti, Matteo Ciampi
200 stile libero donne – Erica Musso (e punto di domanda su Federica Pellegrini)
200 farfalla uomini – Federico Burdisso
50 rana donne – Martina Carraro, Arianna Castiglioni
100 dorso uomini – Simone Sabbioni, Thomas Ceccon
400 misti donne – Ilaria Cusinato
100 rana uomini – Nicolò Martinenghi, Fabio Scozzoli
100 dorso donne – Carlotta Zofkova – Margherita Panziera
200 misti uomini – Thomas Ceccon
PROGRAMMA GARE & ORARI 12 DICEMBRE
Link Utili
Rimani sempre aggiornato ai campionati mondiali in vasca corta seguendoci sui social o iscrivendoti alla nostra newsletter. Entra a far parte della più grande Social Community di nuotatori in Italia!
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
Vivi #Hangzhou2018 con noi!
ABBONATI ALLA NEWSLETTER
Profilo Autore
-
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.
Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.
Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
- BUDAPEST 202411 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: NOE PONTI WR E MICHELE BUSA RECORD ITALIANO NEI 50 FARFALLA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: ARGENTO RAZZETTI NEI 200 MISTI E LA 4×100 MASCHILE
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: PIOGGIA DI RECORD DEL MONDO ALLA DUNA ARENA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: GRETCHEN WALSH RECORD DEL MONDO NEI 50 FARFALLA